Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 3 novembre con l'accensione dell'Albero iniziano gli eventi invernali a Cetara
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 13:03:52
Cetara si prepara a vivere un inverno ricco di magia e tradizione con la rassegna "Le Notti Azzurre Winter Edition". Un calendario variegato e pensato per tutta la famiglia accompagnerà i cittadini e i visitatori lungo i mesi invernali, trasformando il borgo in una meta attrattiva anche fuori stagione. Gli eventi iniziano giovedì 31 ottobre, alle 16, con "Happy Halloween" in Piazza Vieschi, dove bambini e adulti potranno immergersi nell'atmosfera festosa del "Dolcetto o scherzetto?".
L'inaugurazione delle festività natalizie si terrà domenica 3 novembre, con l'attesa accensione delle luminarie artistiche: alle 18:30, da Piazza S. Maria di Costantinopoli, il percorso luminoso attraverserà il paese, concludendosi in Largo Marina, dove l'albero di Natale illuminerà la passeggiata. La serata offrirà anche musica, gonfiabili e sorprese dedicate ai più piccoli.
"Siamo orgogliosi di proporre iniziative che rispecchiano la tradizione e l'accoglienza del nostro paese," spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica."Il nostro obiettivo è valorizzare Cetara come una destinazione ideale per le famiglie e i visitatori, anche nei mesi invernali," afferma il consigliere Daniele Luigi D'Elia, sostenuto da Cinzia Forcellino, delegata alla Cultura, Pari Opportunità e Comunicazione, che evidenzia: "Mettiamo al centro le famiglie e i giovani, per rispondere alle loro esigenze e farli sentire parte integrante della comunità."
Per i più piccoli, la rassegna propone i laboratori creativi "ArtLab", pensati per coinvolgere i bambini nel mondo della ceramica, con appuntamenti dedicati sia ai più piccoli delle scuole materne che agli alunni delle scuole elementari, ogni venerdì fino a febbraio.
Gli appassionati di gastronomia potranno partecipare alle masterclass di "Calice", che unisce la colatura di alici al vino in un percorso di degustazioni e incontri con ristoratori e produttori locali. Il 7 dicembre, la musica folk di "O' Guagliunciell' di Amalfi" accompagnerà l'evento "Aspettando l'Immacolata", che culminerà nella tradizionale processione dell'8 dicembre.
Il programma natalizio prosegue con attività come tombolate, il villaggio di Babbo Natale e spettacoli teatrali, fino all'attesissimo Capodanno in Piazza e agli appuntamenti dell'Epifania. La Compagnia Teatrale Cetarese tornerà in scena con la commedia "Madama quatte solde" di Gaetano Di Maio, dal 25 al 28 dicembre, e l'1 gennaio.
La rassegna ospiterà anche la kermesse letteraria "...e adesso raccontami Natale", ideata da Alfonso Bottone, che premierà racconti e opere visive, confermando Cetara come punto di riferimento culturale e turistico anche in inverno.
Grazie al supporto di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con numerose associazioni locali, "Le Notti Azzurre Winter Edition" invita tutti a riscoprire Cetara, il fascino delle sue tradizioni e il calore della sua comunità durante un inverno indimenticabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926100
La notte di Amalfi è pronta a risplendere con un evento che si preannuncia indimenticabile. Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 22, la piazza Duomo della Città Marinara ospiterà Nina Zilli, una delle voci più riconoscibili e amate della scena musicale italiana, protagonista del secondo appuntamento della...
L'estate 2025 ad Amalfi si preannuncia straordinaria. A scandirne il ritmo sarà l'attesissimo Amalfi Summer Fest, il cartellone di eventi promosso dal Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano, che vedrà alternarsi sul palco artisti di fama nazionale come Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli...
Positano si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Vicoli in Arte", la rassegna artistica e culturale che nel corso degli anni ha saputo conquistare il pubblico locale e internazionale con un calendario ricco di eventi, spettacoli e contaminazioni artistiche. Fortemente voluta dall'amministrazione...
È stato inaugurato questa mattina, all'Arsenale della Repubblica, il programma culturale della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'evento ha segnato l'avvio ufficiale del lungo weekend che culminerà domenica 18 maggio 2025 con la celebre sfida tra galeoni e la rievocazione...
Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...