Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 3 novembre con l'accensione dell'Albero iniziano gli eventi invernali a Cetara
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 13:03:52
Cetara si prepara a vivere un inverno ricco di magia e tradizione con la rassegna "Le Notti Azzurre Winter Edition". Un calendario variegato e pensato per tutta la famiglia accompagnerà i cittadini e i visitatori lungo i mesi invernali, trasformando il borgo in una meta attrattiva anche fuori stagione. Gli eventi iniziano giovedì 31 ottobre, alle 16, con "Happy Halloween" in Piazza Vieschi, dove bambini e adulti potranno immergersi nell'atmosfera festosa del "Dolcetto o scherzetto?".
L'inaugurazione delle festività natalizie si terrà domenica 3 novembre, con l'attesa accensione delle luminarie artistiche: alle 18:30, da Piazza S. Maria di Costantinopoli, il percorso luminoso attraverserà il paese, concludendosi in Largo Marina, dove l'albero di Natale illuminerà la passeggiata. La serata offrirà anche musica, gonfiabili e sorprese dedicate ai più piccoli.
"Siamo orgogliosi di proporre iniziative che rispecchiano la tradizione e l'accoglienza del nostro paese," spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica."Il nostro obiettivo è valorizzare Cetara come una destinazione ideale per le famiglie e i visitatori, anche nei mesi invernali," afferma il consigliere Daniele Luigi D'Elia, sostenuto da Cinzia Forcellino, delegata alla Cultura, Pari Opportunità e Comunicazione, che evidenzia: "Mettiamo al centro le famiglie e i giovani, per rispondere alle loro esigenze e farli sentire parte integrante della comunità."
Per i più piccoli, la rassegna propone i laboratori creativi "ArtLab", pensati per coinvolgere i bambini nel mondo della ceramica, con appuntamenti dedicati sia ai più piccoli delle scuole materne che agli alunni delle scuole elementari, ogni venerdì fino a febbraio.
Gli appassionati di gastronomia potranno partecipare alle masterclass di "Calice", che unisce la colatura di alici al vino in un percorso di degustazioni e incontri con ristoratori e produttori locali. Il 7 dicembre, la musica folk di "O' Guagliunciell' di Amalfi" accompagnerà l'evento "Aspettando l'Immacolata", che culminerà nella tradizionale processione dell'8 dicembre.
Il programma natalizio prosegue con attività come tombolate, il villaggio di Babbo Natale e spettacoli teatrali, fino all'attesissimo Capodanno in Piazza e agli appuntamenti dell'Epifania. La Compagnia Teatrale Cetarese tornerà in scena con la commedia "Madama quatte solde" di Gaetano Di Maio, dal 25 al 28 dicembre, e l'1 gennaio.
La rassegna ospiterà anche la kermesse letteraria "...e adesso raccontami Natale", ideata da Alfonso Bottone, che premierà racconti e opere visive, confermando Cetara come punto di riferimento culturale e turistico anche in inverno.
Grazie al supporto di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con numerose associazioni locali, "Le Notti Azzurre Winter Edition" invita tutti a riscoprire Cetara, il fascino delle sue tradizioni e il calore della sua comunità durante un inverno indimenticabile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10194105
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...
Madame et Monsieurs, preparatevi a un viaggio indimenticabile nel mondo incantato di Willy Wonka. La "Fabbrica di Cioccolato - Christmas Edition" spalanca le sue porte sabato 21 dicembre 2024, alle ore 16, nella suggestiva cornice dell'Arsenale della Repubblica. Un evento unico che promette di stupire...