Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Norberto vescovo

Date rapide

Oggi: 6 giugno

Ieri: 5 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, venerdì 2 dicembre presentazione del volume “Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture”

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Costiera Amalfitana, libri, volume, convegno

Amalfi, venerdì 2 dicembre presentazione del volume “Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture”

Con la partecipazione di Francesco Paolo Tocco, Università di Messina, Giuseppe Mandalà, Università degli Studi di Milano “La Statale” e Giuseppe Gargano, Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Inserito da (Admin), martedì 29 novembre 2022 19:34:28

Si terrà venerdì 2 dicembre, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, la presentazione del volume "Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture" (Atti del Convegno - Amalfi, 13-14 dicembre 2019).

L'evento, coordinato da Giovanni Camelia, direttore del Comitato Scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, vedrà la partecipazione di Francesco Paolo Tocco, dell'Università di Messina, Giuseppe Mandalà, dell'Università degli Studi di Milano "La Statale" e Giuseppe Gargano, del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Con questo volume il Centro di Cultura e Storia Amalfitana approfondisce un percorso di ricerca le cui scaturigini possono rinvenirsi in alcune delle relazioni del convegno "Interscambi socio-culturali ed economici fra le città marinare d'Italia e l'Occidente dagli osservatori mediterranei", svoltosi presso la sede del Centro nel giugno del 2011. Un percorso ulteriormente ripreso, e questa volta approfondito più puntualmente da alcuni contributi, con il convegno "La conquista e l'insediamento dei Normanni e le città del Mezzogiorno italiano", svoltosi nel novembre del 2017.

Questo nuovo ambito di ricerca si è definitivamente concretizzato nel dicembre del 2017 attorno alla tematica del rapporto tra Amalfi e le aree geografiche circostanti di quello spazio che per un secolo e mezzo ha costituito il Regno di Sicilia, poi scisso nei due regni omonimi che si sarebbero ricongiunti agli albori dell'Ottocento per poi divenire nel contesto postunitario il cosiddetto Mezzogiorno d'Italia. Infatti, a un solo mese di distanza dal convegno dedicato a conquista e insediamento normanni, si sarebbe svolto quello su "Gli Amalfitani nella Puglia medievale. Insediamenti, fondaci, vie e rotte commerciali, relazioni artistiche e culturali", che ha sancito con chiarezza programmatica il percorso cui abbiamo fatto cenno, ulteriormente sviluppato l'anno seguente dall'incontro di studi su "Amalfi e la Calabria. Interscambi economici, sociali, culturali e artistici tra Medioevo ed Età contemporanea".

Nel dicembre 2019, con ormai necessaria conseguenzialità, il focus della ricerca si è incentrato sulla Sicilia con la celebrazione del convegno le cui relazioni sono riportate nei saggi contenuti in questo volume. Finalmente, le voci di quel dicembre 2019 si sono condensate in pagine scritte, consegnate a chi riterrà utile sfogliare questo volume. Mi preme soprattutto sottolineare come la tematica del rapporto tra Amalfi e le aree meridionali limitrofe incentrandosi sulla Sicilia era destinato ad aprirsi con maggiore ampiezza all'intero Mediterraneo, ai suoi traffici e ai molteplici ruoli che gli amalfitani hanno saputo ricoprirvi a partire dall'Alto Medioevo. Un ruolo che, come ben sappiamo, si è metamorfizzato nei secoli, ma che in ogni periodo ha sempre attestato l'intraprendenza e la versatilità degli abitanti di Amalfi e dei centri circostanti, capaci di inserirsi nelle più diverse realtà socio-politiche di cui hanno fatto parte e con cui sono venuti a contatto, riuscendo in particolare a superare in più modi in primo luogo l'inserimento in una forte realtà monarchica e, in un secondo momento, il trauma del Vespro, e riuscendo a trasformarsi anche in ceto dirigente isolano, in un processo parallelo alla contemporanea e numericamente più consistente trasformazione in ceto dirigente peninsulare.

Oltre ai contributi che più o meno puntualmente identificano personaggi e famiglie di Amalfi che si sono insediati in Sicilia, pur nel non raro mantenimento di rapporti con l'area di provenienza, il volume contiene saggi che leggono il continuo interscambio con quell'isola dirimpettaia della costiera, dai commerci di manufatti legati alla quotidianità, allo scambio di saperi e competenze in più ambiti, e in particolare in quello artistico, in un movimento incessante tra le due coste che richiede per essere decifrato acume e attenzione.

Vanno infine ricordate quelle relazioni in cui la Sicilia sta sullo sfondo, giocando il ruolo, talvolta quasi invisibile ma non per questo meno incontestabile, di perno di commerci e spostamenti nello spazio mediterraneo, con particolare riguardo alla penisola iberica. Tra queste, voglio indugiare su quella di Juan Carlos Ruiz Souza, che ci ha lasciati ancora nel fulgore della sua vita e della sua ricchissima attività scientifica il 3 novembre 2021. Dallo scritto dello storico dell'arte dell'Università Complutense traspare, attraverso una raffinatissima analisi iconografica, un vero e proprio universo mediterraneo in cui Amalfi fu interfaccia «internazionale» tra culture diverse - anche e per certi versi soprattutto nella sua proiezione verso la Sicilia - in alcune delle fasi tra le più affascinanti del Medioevo, confermando quella peculiare vocazione mediatrice cui ho sinteticamente fatto cenno.

È a Juan Carlos e alla sua ricchissima e mai scontata capacità interpretativa, stimolo incessante per chiunque lo abbia conosciuto, che vorremmo dedicare questo volume.

(dall'introduzione al volume di Francesco Paolo Tocco).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Amalfi, venerdì 2 dicembre presentazione del volume “Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture”
Amalfi, venerdì 2 dicembre presentazione del volume “Amalfi e la Sicilia nel Medioevo. Uomini, commerci, culture”

rank: 105810101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Amalfi Summer Fest 2023: nel programma ospiti importanti ed eventi per tutti i gusti

AMALFI. La meraviglia sta per sprigionarsi. Il suono potente e suggestivo domina l'estate amalfitana, con un programma di eventi straordinario, tra leggende della musica jazz internazionale e grandi atmosfere della canzone classica napoletana, con ampie aperture culturali tra reading e letture,sonorità...

Eventi e Spettacoli

Ritorna Namasté Praiano, il primo festival diffuso di yoga e meditazione

Quattro weekend per mettere al centro il proprio benessere, dedicati ad una disciplina millenaria e a tutte le sue sfaccettature ma, soprattutto, a noi stessi. Ritorna Namasté Praiano - Oasi olistica, il primo festival diffuso di yoga e meditazione dove la pratica di varie tipologie di yoga si realizza...

Eventi e Spettacoli

Torna “Buongiorno Ceramica!”: la festa diffusa della Ceramica Italiana fa tappa anche a Vietri sul Mare

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna Buongiorno Ceramica!, la festa diffusa della Ceramica Italiana giunta alla sua nona edizione organizzata da AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica. Due giornate all'insegna dell'artigianalità e della creatività rivolte sia agli adulti che ai bambini...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, 5 maggio la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Maestro Salvatore Autuori

Venerdì 5 maggio, alle 17.30, presso l'Aula Consiliare di Vietri sul Mare verrà conferita la cittadinanza onoraria al Maestro ceramista Salvatore Autuori. La decisione è stata deliberata, lo scorso 18 aprile, dal consiglio comunale, all'unanimità. U' Prufessore, così è stato soprannominato per la sua...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.