Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, il Duomo si illumina di rosso per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Costiera Amalfitana, Duomo, violenza, donne

Amalfi, il Duomo si illumina di rosso per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Il monumento simbolo della Costa d’Amalfi diventa messaggio contro ogni forma di violenza, dal femminicidio all’odio emergente che si muove online attraverso la rete

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 15:02:11

Si illumina di rosso il Duomo di Amalfi per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Come di consuetudine negli ultimi anni, in occasione della ricorrenza del 25 novembre istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. L'Amministrazione di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha deciso di rinnovare ancora una volta il messaggio contro ogni forma di violenza, di sudditanza psicologica o di sottomissione economica, attraverso il monumento simbolo, la Cattedrale di Sant'Andrea, riconosciuta in tutto il mondo: le arcate, la facciata, le scale si colorano di rosso, in una sintesi visiva dell'urlo del dolore per scardinare le coscienze.

Secondo i dati presentati dal Ministero degli Interni negli scorsi giorni, dal primo gennaio 2022 al 13 novembre sono 96 le donne uccise in Italia, di cui 84 in ambito familiare affettivo. Di queste, 49 hanno trovato la morte per mano di congiunti, compagni, mariti, ex. Rispetto allo stesso periodo del 2021 diminuisce il numero delle vittime di genere femminile (-7%). Una diminuzione si rileva, inoltre, per gli omicidi di donne commessi in ambito familiare/affettivo, che da 88 passano a 84 (-5%). Rispetto allo stesso periodo del 2021 risulta in flessione sia il numero di omicidi commessi dal partner o ex partner, che da 65 scendono a 53 (-18%), sia le relative vittime donne, che passano da 59 a 49 (-17%). Circa una donna su tre nel mondo è vittima di violenza.

"Non si può rimanere indifferenti, occorre intervenire con urgenza per arginare qualsiasi forma di maltrattamenti. La prevenzione e il contrasto al femminicidio va realizzata ogni giorno - sottolinea l'Assessore alle Politiche Sociali, Francesca Gargano - La leggera flessione del numero delle vittime nell'ultimo anno non deve arretrare l'azione di sensibilizzazione. Occorre ampliare il sistema di protezione: infatti, se l'ultimo dossier Istat delinea nel 2020 una crescita del servizio di Centri Anti Violenza (CAV) e delle case rifugio, tuttavia denota come queste si concentrino soprattutto al nord. È indispensabile ridurre questo divario che esiste nel Paese".

In realtà, secondo i dati della Polizia di Stato sulla violenza nel 2022, il femminicidio sarebbe l'apice di una spirale di violenza che, spesso, si alimenta nello stesso ambiente domestico. Prima di perdere la vita, sono 86 le donne che ogni giorno sono vittime di reati in Italia: un numero di ben quattro volte superiore alle vittime di sesso maschile. Inoltre, nel 35% dei casi gli episodi di maltrattamenti, di violenza sessuale e di stalking avvengono per mano del proprio convivente.

"Come afferma Papa Francesco, "non si può ignorare il grido delle vittime di violenza, sintomo di degrado per tutta l'umanità" - insiste l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto - Un odio che si amplifica anche tra i giovani attraverso il web e i social network, con episodi di cyberbullismo, revenge porn, sessismo e misoginia online, nella maggior parte dei casi non denunciati. È indispensabile fornire tutela economica e giuridica a fronte dei maltrattamenti, garantendo soprattutto l'autonomia finanziaria. La carenza di occupazione femminile e la dipendenza economica del partner diventano una forma di ricatto che imprigiona. Come Amministrazione stiamo lavorando alla sensibilizzazione, soprattutto a partire dai giovani, per formare generazioni che si sentano libere, che non abbiano paura di sentirsi giudicate, attive nella società nel rispetto dei diritti umani, a partire dall'uso delle parole. La violenza non ha colori o generi: è violenza e basta e va combattuta ogni giorno".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108818106

Eventi e Spettacoli

Amalfi Summer Fest 2025: musica e bellezza nei luoghi simbolo della città

L'estate 2025 ad Amalfi si preannuncia straordinaria. A scandirne il ritmo sarà l'attesissimo Amalfi Summer Fest, il cartellone di eventi promosso dal Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano, che vedrà alternarsi sul palco artisti di fama nazionale come Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli...

Al via la quinta edizione della rassegna "Vicoli in Arte": musica, teatro e danza a Positano

Positano si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Vicoli in Arte", la rassegna artistica e culturale che nel corso degli anni ha saputo conquistare il pubblico locale e internazionale con un calendario ricco di eventi, spettacoli e contaminazioni artistiche. Fortemente voluta dall'amministrazione...

Amalfi entra nel vivo della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

È stato inaugurato questa mattina, all'Arsenale della Repubblica, il programma culturale della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'evento ha segnato l'avvio ufficiale del lungo weekend che culminerà domenica 18 maggio 2025 con la celebre sfida tra galeoni e la rievocazione...

Amalfi si trasforma in un mondo di magia e colori per il Carnevale 2025

Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...

Città di Minori, XX rassegna di cori polifonici “Francesca Mansi”

Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...