Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via il "Premio Capri Danza International", agli ospiti un riconoscimento firmato da Ceramiche Mangieri Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 settembre 2022 09:43:58
Si è svolta, nella splendide cornice della storica Certosa di San Giacomo di Capri, domenica 4 Settembre la decima edizione del Premio Capri Danza International sotto la firma inconfondibile del suo direttore artistico Luigi Ferrone, in collaborazione con il Comune di Capri e il patrocinio della Regione Campania. Da dieci anni il Premio Capri Danza International è un'istituzione sull'isola e rappresenta uno degli eventi più attesi nel panorama tersicoreo.
L'eleganza e la bravura di Veronica Maya ha accompagnato il numeroso pubblico caprese tra le note delle celebri coreografie del repertorio classico e contemporaneo con ospiti di fama internazionale che hanno ricevuto il premio ideato e firmato da Ceramiche Mangieri Amalfi.
Accompagnata dalla celebre étoile Giuseppe Picone, la madrina di questa X edizione è stata Nina Ananiashvili, ballerina e direttrice artistica georgiana del Balletto di Stato della Georgia, descritta dal Daily Telegraph come una delle dodici più grandi ballerine di tutti i tempi e nel 2002 è stata nominata Miglior Ballerina dell'Anno da parte di Dance Magazine USA. Premio alla carriera alla coach internazionale Pompea Santoro celebre ballerina del Cullberg Ballet di Mats Ek e oggi direttrice dell'EkoDanceInternational Project, che ha accompagnato due talentosi Francesco Polese e Francesca Raballo con Pas de Danse coreografia di Mats Ek.
A loro danzatori il premio Silvio Oddi come giovani promesse. Premio alla carriera anche a Roberta Albano, docente di Storia della danza all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, vicepresidente AIRDanza, critico, studiosa e docente di tecnica accademica.
Sul palcoscenico caprese i solisti del Teatro di Kyrov Anastasia Matvienko e Denis Matvienko che, allo scoppia della guerra, hanno coraggiosamente lasciato Mosca per difendere la loro bandiera ucraina. La coppia si è esibita in due pas de deux del coreografo Edward Clug Redio and Juliet, sulle musiche dei Radiohead e Ssssssss.... sulle eterne note di Chopin.
Le stelle del Balletto di Stato della Georgia Ekaterine Surmava e Philip Poke hanno ballato Cigno Bianco pas de deux con le coreografie di Aleksej Fadeecev mentre Nini Samadashvili e Oscar Frame ha portato in scena Romeo e Giulietta pas de deux sulle musiche di Sergei Prokofiev. I talentuosi Marlen Fuerte e Alejandro de Oliveira del Balletto Nazionale di Tolosa hanno danzato A nos amours per la coreografia di Kader Belarbi. Dal Balletto Nazionale di Helsinki è arrivato il prodigioso Alejandro Olivera con Le Bourgeois , coreografia di Ben Van Cauwenbergh e musiche di Jacques Brel. Premio al merito a Shoko Tamai del Ninja Ballet con una sua coreografia dal titolo Granada. Premi al merito a due Guest direttamente dal programma Amici di Maria De Filippi: la ballerina Carola Puddu in un pezzo coreografato da Alessandra Celentano Vivaldi Storm e il cantante Patrick Rubino che ha chiuso la serata con un suo inedito accompagnato dal chitarrista Manuele Rispoli. Premi al merito anche al giovanissimo Gabriele Fornaciari del Russian Ballet College e giovane promessa del Teatro alla Scala di Milano con Gopak dal balletto Taras Bulba con le coreografie di Zakarov e Fly me to the moon su musiche di Bart Howard e coreografie di Frasinelli. Ancora Daniele Di Donato e Vittoria Bruno del Teatro San Carlo di Napoli con una performance dal titolo Studio dinamico su musiche di Satie e coreografia di Valentina Schisa.. Ospite speciale il ballerino internazionale Giuseppe Picone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10016101
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Il Comune di Amalfi ha aperto l'avviso esplorativo per la presentazione di proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento nell'ambito della programmazione estiva da inserire nel programma dell'Amministrazione per la stagione estiva ed invernale 2023/2024. Dopo le presenze record registrate...
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha pensato di proporre un convegno culturale sul conflitto russo-ucraino che si terrà sabato 18 marzo alle ore 18.00 presso gli Arsenali della Repubblica di Amalfi. Interverranno il Professore Giuseppe Gargano, storico medievalista e Presidente onorario del Centro di cultura...
Che la festa abbia inizio! Allegria è la parola chiave del Carnevale Amalfitano, in programma dal 19 al 21 febbraio. Tre giorni di sano divertimento, promossi dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano. Un programma di eventi, dedicato a tutte le fasce di età, per vivere la dimensione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.