Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani la tradizione si fa gusto: 21 e 22 agosto torna La Sagra Del Pesce Azzurro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 15:15:35
Organizzata nel suggestivo borgo di Atrani, che ha fatto innamorare registi e attori di tutto il mondo, la sagra rappresenta un momento di festa per la comunità locale e un'opportunità unica per i turisti di scoprire la cultura enogastronomica campana.
Gli stand gastronomici, dislocati all'interno del paese, offriranno ai visitatori la possibilità di gustare specialità preparate con pesce fresco, pescato direttamente dalle acque del Mar Tirreno, immergendosi così nell'atmosfera unica del borgo.
Il programma della sagra prevede inoltre una ricca offerta di intrattenimenti musicali. La serata del 21 agosto sarà animata dall'esibizione dei Caffeina Band, una formazione musicale rinomata per la loro energia e capacità di coinvolgere il pubblico con un repertorio variegato che spazia dal pop al rock.
Un altro momento clou della manifestazione sarà la serata del 22 agosto, che vedrà l'esibizione dal vivo di Gigione, l'amatissimo cantautore di Boscoreale. Conosciuto per il suo stile unico che mescola musica folk e temi goderecci, Gigione è una vera icona della musica popolare italiana, che continua a suscitare entusiasmo in tutta la Campania e oltre. La sua figura ha catturato l'attenzione anche del cinema, diventando il soggetto del documentario "Essere Gigione" - L'incredibile storia di Luigi Ciaravola, diretto da Valerio Vestoso. Questo documentario ha ottenuto lo status di opera d'interesse culturale dal Ministero dei Beni Culturali diretto dall'allora Ministro Franceschini, riconoscendo il valore socioculturale del fenomeno Gigione.
L'ingresso alla sagra è libero, mentre la degustazione del menù completo sarà disponibile al costo di € 22,00, permettendo così di assaporare tutte le delizie proposte dagli stand. La Sagra del Pesce Azzurro di Atrani si distingue per la sua attenzione alla qualità, garantendo un'esperienza autentica nel rispetto dell'ambiente marino.
L'evento è aperto a tutti e gli organizzatori invitano tutti gli amanti della buona cucina e della musica popolare a prendere parte a questa festa dedicata ai sapori del mare. Gli stand apriranno alle ore 20:30
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102342104
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...
Madame et Monsieurs, preparatevi a un viaggio indimenticabile nel mondo incantato di Willy Wonka. La "Fabbrica di Cioccolato - Christmas Edition" spalanca le sue porte sabato 21 dicembre 2024, alle ore 16, nella suggestiva cornice dell'Arsenale della Repubblica. Un evento unico che promette di stupire...