Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore torna la Festa del Fico d'India per un viaggio a sud tra enogastronomia, spettacolo e folklore

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Eventi e Spettacoli

Furore, Costiera Amalfitana, fico d'india, enogastronomia, festa

A Furore torna la Festa del Fico d'India per un viaggio a sud tra enogastronomia, spettacolo e folklore

Sabato 3 settembre in Piazza Poggio la Vela, con inizio alle 20, l'evento enogastronomico che rientra nella rassegna dell'estate 2022 "Facciamo Furore", organizzato dalla Pro Loco Furore

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 agosto 2022 12:08:43

Torna, a Furore, l'appuntamento annuale con la Festa del Fico D'India. Sabato 3 settembre in Piazza Poggio la Vela, con inizio alle 20, l'evento enogastronomico che rientra nella rassegna dell'estate 2022 "Facciamo Furore", organizzato dalla Pro Loco Furore.

Ad accompagnare le degustazioni dei prodotti della tradizione e lo Street Food un viaggio raccontato da danzatori attori e artisti di strada nel percorso teatrale itinerante "Note A Sud" con la regia di Matteo Mauriello per continuare con "Eppure sorrido" di e con Paolo Caiazzo per culminare nel concerto "Da Parthenope a Medina" con Matteo Mauriello e Marianita Canfora. Ospiti d'onore gli ex NCCP (Nuova compagnia di canto popolare) Giovanni Mauriello e Patrizio Trombetti.

«Una serata all'insegna dell'arte, dello spettacolo, del divertimentoe del folklore per gustare ancora una volta il piacere di stare insieme come comunità e per la graditissima compagnia e partecipazione dei nostri graditi ospiti», ha detto il sindaco Giovanni Milo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108830106