Tu sei qui: Economia e TurismoUn anno di “Visit Amalfi”. Tutti i risultati del primo anno di attività del Piano Strategico per il Turismo nella sua fase operativa
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 14:31:32
La DM&MO Visit Amalfi compie un anno: l'attivazione del nuovo motore propulsore per la promozione, comunicazione, innovazione e per lo sviluppo del prodotto e dell'offerta turistica del territorio di Amalfi era una delle azioni centrali del "Piano strategico per la riattivazione e il rilancio turistico post covid della Destinazione Amalfi" approvato dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano.
La DM&MO (Destination Management & Organization) opera nel solco della collaborazione pubblico-privata puntando ad uno sviluppo turistico sostenibile nel rispetto dell'ambiente, del patrimonio materiale e immateriale, dei residenti e delle future generazioni. Ad affiancare il prof. Josep Ejarque, Destination Manager incaricato, sono la dott.ssa Giulia Raineri quale Account Marketing e Promozione e la dott.ssa Federica Dumont quale Social Media & Digital Marketing Specialist.
UN ANNO DI ATTIVITA'.Tra le azioni intraprese dalla DM&MO in questo primo anno di attività vi sono la creazione del portale di destinazione (www.visitamalfi.info), l'apertura dei canali social Facebook e Instagram di Visit Amalfi, la creazione della Rete di destinazione Amalfi Experience, che ad oggi conta circa 70 operatori, l'organizzazione di quattro corsi di formazione (inglese, Front Office, Food & Beverage e Social Media Management) e attività di P.C.T.O. con la partecipazione degli studenti dell'Istituto "Marini - Gioia", volte alla sensibilizzazione delle nuove generazioni verso un turismo sempre più responsabile.
La DM&MO Visit Amalfi è stata inoltre parte attiva della riorganizzazione dell'infopoint dell'Arsenale che sarà oggetto di ulteriori azioni di potenziamento per una migliore fruizione e accesso alle informazioni, nonché conoscenza e approfondimento dell'attrattore stesso.
Di recente la DM&MO Visit Amalfi, in occasione del workshop B2B Discover Italy 2024 di Sestri Levante, ha presentato a 40 buyers internazionali la Rete di prodotto Amalfi Experience promossa da coloro che hanno aderito alla Carta d'Accoglienza di Amalfi e che si impegnano a rispettare i requisiti contenuti nel Disciplinare (approvato con il coinvolgimento del tavolo di coordinamento turistico), volti a garantire elevati standard di qualità, autenticità e attenzione all'ospite.
"La Rete di prodotto Amalfi Experience - dichiara il prof. Josep Ejarque, Destination Manager della Città di Amalfi - ha come obiettivo quello di trasmettere al visitatore il genius loci e l'identità storico-culturale di Amalfi che ingloba al suo interno tradizioni e stili di vita differenti senza tralasciare la componente dell'outdoor, well-being e dell'instancabile dolce vita. Di conseguenza, la creazione e la promozione di nuove proposte tematiche consentiranno nel medio e lungo periodo l'allungamento della stagionalità e il passaggio da destinazione mono-prodotto a destinazione multi-prodotto in ottica Customer Centric capace di rispondere alle esigenze dei mercati obiettivo".
I PROSSIMI PROGETTI. Un altro progetto a cui sta lavorando la DM&MO Visit Amalfi riguarda la segnaletica turistica intelligente già fruibile nella versione online del portale di destinazione Visit Amalfi che ha interessato la geolocalizzazione di 60 attrattori d'interesse storico-culturale, naturalistico ed esperienziale situati nel territorio di Amalfi e delle sue frazioni con contenuti multilingue e video guide LIS. Inoltre, per una maggiore promozione delle aree meno note e per favorire la dispersione dei flussi turistici su tutto il territorio sono stati tracciati 7 itinerari con traccia GPS facilmente consultabili dalla sezione "Scopri Amalfi" del portale di destinazione Visit Amalfi. L'attività di informazione online verrà affiancata a quella sul territorio con l'installazione di un'ampia rete di segnaletica orizzontale (frecce direzionali) e verticale (placche in prossimità dell'attrattore).
I progetti su cui lavorerà la DM&MO Visit Amalfi nei prossimi mesi riguardano l'attivazione di un piano di promozione e comunicazione con attività di paid advertising, influencer marketing, sviluppo contatti B2B e partecipazione a fiere di settore. Un altro asset riguarderà il supporto alla gestione sostenibile della destinazione che, alle azioni già implementate (abolizione sosta autobus turistici), abbinerà ulteriori attività quali: individuazione di sistemi predittivi e di conteggio flussi per una migliore pianificazione strategica e gestione sostenibile della destinazione, approvazione del Galateo del Turista, corsi di formazione rivolti agli operatori nell'ambito della sostenibilità e campagne di sensibilizzazione online e offline,.
La DM&MO Visit Amalfi sta anche collaborando ad altri progetti esterni, quali: integrazione di Visit Amalfi al portale del Ministero del Turismo, sviluppo dell'Osservatorio Turistico della Regione Campania e coinvolgimento nella redazione delle Linee Guida per le D.M.O della Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102632100
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...