Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoSal De Riso riapre il suo bistrot di Minori: in vetrina tutta la dolcezza del Natale "Made in Amalfi Coast"
Scritto da (Maria Abate), sabato 5 dicembre 2020 12:15:49
Ultimo aggiornamento sabato 5 dicembre 2020 12:34:55
Aveva chiuso la sua pasticceria di Minori lo scorso 27 ottobre, ma adesso è pronto a ripartire. Stiamo parlando del Maestro pasticcere ANPI della Costa d'Amalfi, Sal De Riso.
Stamani, alle 8 in punto, Salvatore ha aperto in prima persona le porte del suo elegante bistrot. È stata un'emozione vedere di nuovo le luci accese, la sfilata di dolci sul banco e lo staff all'opera.
«Buongiorno a tutti, in questo sabato 5 dicembre abbiamo riaperto per consentirvi di acquistare i nostri panettoni e i nostri dolci di Natale. Vi abbraccio tutti e vi auguro un Natale dolce e sereno», ha detto in un video postato su Facebook e subito accolto da commenti di gioia.
Il bistrot Sal De Riso sarà aperto per l'asporto dalle 8 alle 18, in ossequio alle disposizioni vigenti. Per chi non abita a Minori e vuole concedersi comunque un panettone (o un altro dei suoi dolci natalizi) del Maestro pasticcere è possibile acquistare sullo shop online www.salderisoshop.com e riceverlo direttamente a casa.
Via Roma, 80 - 84010 Minori - Costa di Amalfi
Tel. +39 089877941
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"La cultura non isola" è lo slogan che accompagna la candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022 e il Parco Archeologico di Ercolano, sempre attivo nella costruzione della collaborazione territoriale, stavolta insieme a cantanti, attori e istituzioni campane coglie questa ulteriore...
È possibile raggiungere la Sicilia con diversi mezzi di trasporto, macchina, auto, treno, pullman, e traghetto, quello maggiormente utilizzato è sicuramente quest'ultimo. Sul territorio della penisola infatti ci sono svariati porti dai quali ogni giorno partono svariati traghetti che raggiungono proprio...
L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha provveduto ad erogare, in questi giorni, la prima tranche contributi straordinari destinati ai lavoratori stagionali e a tempo determinato in condizione di disoccupazione. A tale scopo, la Giunta guidata dal Sindaco Daniele Milano aveva stanziato inizialmente 120mila...
Oltre 450 tra baristi, bartender, manager, team e cuochi: sono i candidati all'edizione 2020 di Barawards, il premio all'ospitalità italiana d'eccellenza organizzato da Bargiornale, Dolcegiornale, Hotel Domani e Ristoranti. Dopo il voto di una giuria di esperti, la rosa dei finalisti si è ristretta a...