Tu sei qui: Economia e TurismoQuasi 30mila visitatori alla Villa Romana di Minori. In arrivo 4,9 milioni per il restauro
Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 gennaio 2020 11:23:22
Più di 75mila visitatori nel 2019 nei musei gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, risultato raggiunto anche grazie all'iniziativa nazionale di "Domenica al Museo". È questo il bilancio più che positivo di fine anno.
Soltanto la Villa Romana di Minori, in Costiera Amalfitana, ha registrato 28.417 visitatori. E il suo potenziale potrà essere accresciuto con il finanziamento di 4,9 milioni che lo scorso maggio il Ministero per i beni e le attività culturali ha stanziato per la Villa Marittima e l'annesso Antiquarium. Risultato inferiore soltanto a quello raggiunto dal complesso monumentale di San Pietro a Corte con l'Ipogeo e la Cappella Sant'Anna di Salerno, con 30.226 presenze.
I fondi stanziati per la Villa Romana del borgo costiero rientrano nei 42 milioni che il Ministero ha stanziato per una serie di restauri in Campania e provengono dalla riprogrammazione del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020, con una disponibilità di fondi che va ad aggiungersi a quelli resi disponibili in base alle premialità del P.O.N. 2014/2020 ed alle economie del Programma Operativo Complementare 2007/2013.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102615100