Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi due tra i velieri più grandi al mondo: il Royal Clipper e il Sea Cloud II
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 giugno 2024 09:39:45
Stupore e meraviglia in Costa d'Amalfi per il ritorno del Royal Clipper e del Sea Cloud II. Si tratta di due navi a vela di grandi dimensioni che offrono crociere di lusso e che già in passato fecero tappa nella Divina.
La prima ha una lunghezza di 134 metri per 16 di larghezza. E' stato varato nel 2000 e nel 2001 è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness dei primati come la nave a vele quadre più grande al mondo, record che è stato battuto nel 2019 dal Flying Clipper, che ha preso il suo posto anche come nuova ammiraglia della Star Clippers Ltd. L'imbarcazione è dotata di 5 alberi, il maggiore del quali arriva a misurare 52 metri di altezza, può spiegare 42 vele per un totale di 5200 metri quadrati di superficie. Dispone inoltre di 114 cabine che possono ospitare 227 passeggeri, mentre i membri dell'equipaggio sono 106. Oltre alle cabine è dotato di bar, ristorante, tre piscine e un ponte scoperto di 1760 mq.
Il Sea Cloud II ha una lunghezza di 117 metri e una capacità massima di 94 passeggeri. La nave è un veliero a cinque stelle costruito nel 1990 nei cantieri tedeschi di Bremerhaven, ispirandosi allo stile del suo predecessore, il Sea Cloud, costruito nel 1931 nei cantieri di Kiel per E.F. Hutton e Marjorie Merriweather Post. Il Sea Cloud II offre un'esperienza di crociera di lusso con interni eleganti e raffinati che uniscono linee pulite e tutti i comfort moderni al calore del tradizionale legno naturale, dell'ottone e del marmo. A bordo della nave ci sono ristoranti di specialità, teatro, strutture per il fitness e il benessere. Una settimana in crociera su questo gioiello del mare ha un costo a partire da circa 4.500 euro a persona, a seconda della sistemazione scelta e della stagione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105519106
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...