Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Economia e Turismo

Il Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 maggio 2018 14:48:22

Cita anche il Sentiero degli Dei il Touring Club Italiano in un articolo sui "cinque trekking vista mare da fare in Italia". «Fare un trekking su un sentiero panoramico - scrive, infatti, l'autore Fabrizio Milanesi - e scoprire angoli di entroterra ancora poco battuti è un altro modo di vivere il mare».

E così tra le finestre sull'azzurro tra i profumi della macchia mediterranea ci sono:

  • Il Sentiero "L'Infinito" (Cinque Terre, Liguria), che collega Portovenere con Riomaggiore in 14 chilometri di pura bellezza, con piazzole panoramiche ed edifici storici-culturali (es. Santuario di Nostra Madonna di Montenero);
  • Da San Vincenzo ai Crateri del Vulcano (Eolie, Stromboli, Sicilia), per tre ore di escursione in cui le guide daranno un'infarinatura di storia, geologia oltre che illustrare le bellezze del panorama;
  • "La Costa delle Miniere" (Buggerru-Masua, Sardegna), un trekking scenografico e di notevole interesse archeologico (su queste rocce infatti si possono osservare i reperti fossili delle prime forme di vita apparse sul pianeta);
  • Il Sentiero degli Dei (Costiera Amalfitana), la più celebre delle escursioni nella Costiera Amalfitana. Dalla chiesa di San Matteo a Bomerano (una frazione di Agerola) sovrasta spettacolarmente la Costiera, raggiungendo Nocelle da cui, con 1500 scalini, scende a Positano. Il sentiero è indicato con segnaletica bianca e rossa numerata 02. «Oltre ai panorami eccezionali sulla baia - consiglia Milanesi -, aguzzate l'olfatto. Vi aspetta un bouquet mediterraneo tra lecci, corbezzoli, erica e rosmarino. E spesso a farvi compagnia durante il trekking saranno pecore e capre. Un consiglio "spassiunato" è lasciare prima di partire un posto nello zaino per pane, prosciutto e una candida mozzarella. Siamo o non siamo ad Agerola!»;
  • L'Anello di Portonovo (Monte Conero, Marche), fruibile in circa un'ora di cammino. Da qui si possono scorgere gli scogli delle Due Sorelle bagnati dal mare e in lontananza ecco la Grotta del Mortarolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104134101