Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoIl Gustaminori si farà: dall'11 al 13 settembre in scena il “Drama De Antiqvis”
Scritto da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 16:50:31
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 16:50:31
«Gustaminori si farà. La ventiquattresima edizione si svolgerà a Minori dall'11 al 13 settembre perché non vogliamo interrompere una tradizione ben consolidata nel tempo. Al momento non possiamo anticipare tutti i dettagli ma non escludiamo che possano esserci delle sorprese davvero innovative».
A dirlo è il sindaco di Minori Andrea Reale, che annuncia un'edizione duemilaventi all'insegna della sicurezza. Ingressi a prenotazione, contingentati e con registrazione delle presenze.
Quest'anno andrà in scena il "Drama De Antiqvis" con opere inedite in grado di valorizzare le molteplici forme artistiche: musica, teatro, scenografia, coreografia, cucina locale.
«È un ulteriore segno di vitalità della Costiera Amalfitana che comunque ha vissuto un'estate oltre ogni rosea aspettativa. A Minori non abbiamo avuto casi di Coronavirus e non ci sono stati assembramenti grazie al buon comportamento di tutti. Ed anche per Gustaminori sono stati previsti tutti i sistemi per la sicurezza sanitaria», ha spiegato Reale.
Il Gustaminori è «l'unico evento - ha aggiunto il Primo Cittadino - che mette insieme la storia della Costa D'Amalfi con i suoi prodotti territoriali. Non è una sagra ma una rassegna in grado di valorizzare contemporaneamente le forme artistiche e le professionalità del territorio. Una formula di successo, attestata dal richiamo internazionale che abbiamo avuto nelle precedenti edizioni».
Un evento possibile grazie alla Regione Campania, a Scabec, all'Associazione Gustaminori oltre che al Distretto Turistico della Costiera Amalfitana ed alla Proloco.
«Puntiamo alla destagionalizzazione della Costiera Amalfitana e da qui la scelta di confermare Gustaminori. La Costiera è già ripartita e soprattutto sta già pensando ad una strategia che lavorerà molto anche sul periodo fuori stagione. Lo scorso anno per la ventitreesima edizione di Gustaminori, abbiamo dato vita a "Accussì Natalea"», ha dichiarato Reale, per poi ringraziare il Direttore Artistico e autore Gerardo Buonocore e il Direttore di Produzione Antonio Porpora.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è ufficialmente costituito, il 16 febbraio scorso, il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Un'iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, da Coldiretti Salerno, Consorzio di tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP, Parco dei Monti Lattari, Piccoli Campi e organizzazione...
Sarà In edicola a partire da giovedì 11 febbraio la nuova guida di Repubblica dal titolo "Campania - I Cammini". Sono descritti ben 36 cammini: dal celebre Sentiero degli dei alla Pedamentina di Napoli, dal caprese Sentiero dei Fortini all'ischitana salita sul Monte Epomeo, fino alla via Francigena del...
Nel mese di marzo 2020 il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la formulazione di proposte progettuali nell'ambito dell'asse B "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione delle aree portuali...
I sindaci della Costa d'Amalfi hanno preso parte a una riunione, in modalità telematica, organizzata dall'Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, per fare il punto della situazione "turismo", settore trainante della Divina, penalizzato fortemente...