Tu sei qui: Economia e TurismoFurore punta al turismo emozionale: da quest’anno ci sarà la Zip Line
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 marzo 2018 16:13:08
Si fonda sul "turismo emozionale" il parterre di eventi organizzati - quanto più possibile in linea con la domanda di ecoturismo che viene dal mercato - ogni anno a Furore, borgo tra i più suggestivi tra quelli della Costa d'Amalfi.
Tuffi dalle grandi altezze al Fiordo, sentieristica romantica lungo i poggi collinari dedicati ai protagonisti del mito greco-romano, "Muri d'autore" con la partecipazione di pittori e scultori provenienti dall'Italia e dall'estero, competizioni folcloristiche sportive quali il "Palio delle Botti delle Città del Vino". Questi gli eventi che appassionano residenti e turisti per la particolarità delle attività proposte e la location mozzafiato.
Questo ventaglio di offerta già parecchio singolare si arricchirà quest'anno con la Zip Line, che consentirà agli amanti del "volo dell'angelo" di sorvolare Furore e Conca dei Marini e vivere emozioni intensissime. La stazione di partenza sarà realizzata in località Schiato e più precisamente nell'area di sedime dell'ex Isola Ecologica, eliminata e sostituita da quella mobile da pochi giorni installata e subito mostratasi colme una soluzione davvero funzionale e innovativa. Quella d'arrivo sarà ubicata a Punta Tavola, a Conca dei Marini, a picco sulla gola del Fiordo.
Un volo dell'angelo che si prospetta spettacolare, incredibile, destinato a richiamare turisti a migliaia per vivere un'esperienza unica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100635103
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...