Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoDa stasera la facciata di ingresso del Parco Archeologico illuminata di rosa per sostenere la candidatura di Procida a capitale della cultura 2022
Scritto da (Admin), lunedì 11 gennaio 2021 18:12:41
Ultimo aggiornamento lunedì 11 gennaio 2021 18:12:41
"La cultura non isola" è lo slogan che accompagna la candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022 e il Parco Archeologico di Ercolano, sempre attivo nella costruzione della collaborazione territoriale, stavolta insieme a cantanti, attori e istituzioni campane coglie questa ulteriore occasione per fare rete. Da stasera, e fino al 18 gennaio, l'ingresso monumentale si illumina di rosa, è l'iniziativa proposta dal Comune di Ercolano e colta dal Parco per fare sinergia e collaborare in favore delle eccellenze campane.
"E' un momento in cui la sfida è quella del turismo di prossimità - dichiara il direttore Sirano che proprio quest'anno ha ricevuto a Procida il premio Concetta Barra- e quindi partecipiamo a supporto della candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022. Si tratta di un segnale di sostegno che il Parco desidera esprimere con il territorio abbracciando con entusiasmo l'iniziativa dell'Amministrazione comunale di Ercolano. Procida rappresenta una bellezza del nostro territorio che va sicuramente valorizzata e la coesione tra le realtà locali potrà condurre verso tale scelta che rappresenterebbe un ritorno culturale e sociale per tutta la Campania, quindi tutti uniti per questo unico scopo!"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A un anno dall'inizio della pandemia, la voglia di viaggiare non si ferma: nonostante il continuo cambio delle restrizioni agli spostamenti, gli italiani continuano a consultare il web per cercare informazioni circa le destinazioni che vorrebbero visitare; tra queste, non mancano i borghi e le altre...
"Re Fiascone" si veste in stile vintage e diventa una limited edition. Si tratta sempre della varietà di pomodoro "Re Umberto" che cresce a Tramonti e che esalta una biodiversità rurale, fatta di storia e tradizioni legate ad un territorio dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Ma stavolta è...
È notizia di qualche giorno il fatto che l'imprenditrice social Chiara Ferragni sia entrata nel consiglio di amministrazione del gruppo Tod's, azienda specializzata nella produzione di calzature, abbigliamento e accessori con i marchi Tod's, Hogan, Fay e Roger Vivier. «Siamo certi - aveva commentato...
Ripartono i corsi online di formazione Growth organizzati dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi con la Rete Sviluppo Turistico Costa D'Amalfi. L'edizione primaverile del 2021 promette un calendario ricco di spunti di riflessione per mettere a fuoco le proprie strategie di business, rafforzare le proprie...