Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoConsigli e suggerimenti su come raggiungere la Sicilia con il traghetto
Scritto da (Admin), lunedì 11 gennaio 2021 09:18:01
Ultimo aggiornamento lunedì 11 gennaio 2021 09:31:35
È possibile raggiungere la Sicilia con diversi mezzi di trasporto, macchina, auto, treno, pullman, e traghetto, quello maggiormente utilizzato è sicuramente quest'ultimo. Sul territorio della penisola infatti ci sono svariati porti dai quali ogni giorno partono svariati traghetti che raggiungono proprio l'isola del sole: Salerno, Napoli, Genova, Civitavecchia, Villa San Giovanni, Reggio Calabria e Cagliari. Tutti i porti citati offrono agli utenti collegamenti comodi visto che le partenze sono spalmate durante l'arco dell'intera giornata. Questo significa che non è particolarmente difficile trovare la corsa più adatta alle proprie esigenze. Per quanto riguarda i porti di attracco invece, quelli maggiormente importanti sono sicuramente: Trapani, Augusta, Marsala, Milazzo, Termini Merese, Messina e Catania.
Per sapere da dove conviene imbarcarsi, è fondamentale considerare qual è la propria meta, se si ha intenzione di raggiungere Trapani o Palermo ad esempio, è possibile partire anche da Cagliari. Dal porto di Salerno ci sono gli imbarchi per Catania (Sicilia), dal porto di Napoli invece è possibile raggiungere non solo il porto di Milazzo, di Palermo e di Catania, ma anche quello di Ustica e delle Eolie.
Per chi ha intenzione di raggiungere l'Isola del sole partendo dal sud Italia, sono sostanzialmente tre le migliori alternative: porto di Salerno, porto di Reggio Calabria e porto di Villa San Giovanni. Quest'ultimo è in genere attivo tutte le ore, sette giorni a settimana e rappresenta il collegamento maggiormente utilizzato per raggiungere l'isola. Anche Reggio Calabria è un punto di partenza molto utilizzato, questo infatti permette di raggiungere svariate località come Lipari, Salina, Vulcano, ovvero le tre isole maggiormente conosciute e visitate delle Isole Eolie. Anche dalla sua ubicazione, direttamente sullo stretto, è agevole desumere che Reggio è un punto fondamentale per i trasferimenti verso la Sicilia. Anche Salerno permette di raggiungere l'isola, tuttavia il traffico dei traghetti che partono dal porto in questione è sicuramente inferiore rispetto ai porti citati, anche la durata della navigazione è sicuramente maggiore. Tuttavia, le tratte da Salerno risultano essere piuttosto comode per chi abita nella provincia in questione e non ha intenzione di raggiungere Reggio con un altro mezzo di trasporto per imbarcarsi.
Oggi acquistare un biglietto per il traghetto è un vero e proprio gioco da ragazzi, non è necessario infatti andare di persona in una biglietteria autorizzata, per farlo occorre un semplice device connesso ad internet. Con pochi e semplici click infatti è possibile procedere non solo all'acquisto ma anche alla comparazione dei prezzi offerti dalle diverse compagnie, in modo da poter individuare l'offerta più vantaggiosa. Con la procedura di acquisto online è necessario semplicemente inserire tutte le varie informazioni richieste dal sito, come ad esempio: nome, cognome, data di partenza, data di ritorno, numero dei passeggeri, porto di partenza e di destinazione e il gioco è fatto, in pochi secondi dal pagamento i biglietti arriveranno automaticamente in formato digitale sulla propria casella di posta elettronica.
Foto: Francesco Gargano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A un anno dall'inizio della pandemia, la voglia di viaggiare non si ferma: nonostante il continuo cambio delle restrizioni agli spostamenti, gli italiani continuano a consultare il web per cercare informazioni circa le destinazioni che vorrebbero visitare; tra queste, non mancano i borghi e le altre...
"Re Fiascone" si veste in stile vintage e diventa una limited edition. Si tratta sempre della varietà di pomodoro "Re Umberto" che cresce a Tramonti e che esalta una biodiversità rurale, fatta di storia e tradizioni legate ad un territorio dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Ma stavolta è...
È notizia di qualche giorno il fatto che l'imprenditrice social Chiara Ferragni sia entrata nel consiglio di amministrazione del gruppo Tod's, azienda specializzata nella produzione di calzature, abbigliamento e accessori con i marchi Tod's, Hogan, Fay e Roger Vivier. «Siamo certi - aveva commentato...
Ripartono i corsi online di formazione Growth organizzati dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi con la Rete Sviluppo Turistico Costa D'Amalfi. L'edizione primaverile del 2021 promette un calendario ricco di spunti di riflessione per mettere a fuoco le proprie strategie di business, rafforzare le proprie...