Tu sei qui: Economia e TurismoAzamara Quest e Scenic Eclipse: la crociera a "luci rosse" e la nave polare si incontrano in Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 08:58:46
Un appuntamento tra giganti nelle acque della Costiera Amalfitana. Potremmo definire così l'incontro di questa mattina, 13 maggio, tra due due navi crociera extralusso, la Azamara Quest e la Scenic Eclipse. Si tratta di due imbarcazioni molto diverse tra loro.
La Azamara Quest, battente bandiera maltese e di proprietà della Azamara Club Cruises, misura 180 metri di lunghezza e può ospitare circa 1400 passeggeri e 408 membri dell'equipaggio. Nota per le sue crociere di lusso con intrattenimento per adulti, è soprannominata dagli anglosassoni come "love boat" e in Italia come "trombonave".
Scenic Eclipse, invece, è lunga 160 metri con 10 ponti, dispone di 114 suite per accogliere oltre 220 ospiti. Progettata per le crociere al Circolo Polare Artico e Antartico, ha ottenuto la certificazione "Polar Class 6" e monta motori a basso impatto ambientale. Questa nave è in grado di raggiungere le zone più remote del pianeta in un contesto di lusso mai visto prima su una nave da esplorazione, offrendo 6 ristoranti, numerosi bar e lounge, una grande SPA, una palestra attrezzata, piscine, un teatro da 240 posti e una flotta di Zodiac per le esplorazioni, due elicotteri per escursioni aeree e un sottomarino per escursioni subacquee.
Leggi anche:
Al largo di Amalfi c'è "Azamara Quest", la crociera "a luci rosse"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103831108
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...