Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, l’NH Convento tra i finalisti ad “Hotel dell'anno” nei prestigiosi Awards Food and Travel Italia
Scritto da (Maria Abate), martedì 4 agosto 2020 10:19:02
Ultimo aggiornamento martedì 4 agosto 2020 10:24:21
L'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi è tra i finalisti nella categoria "Hotel dell'anno - Fuori città" dei prestigiosi Awards Food and Travel Italia.
Food and Travel Italia è il magazine di enogastronomia e viaggi più conosciuto al mondo e per il terzo anno consecutivo organizza il suo premio, che spazia in tutti gli ambiti della Ristorazione, dell'Ospitalità, dell'Imprenditoria italiana e del Turismo.
Patrocinato dall'ENIT (Agenzia Nazionale Turismo), il concorso è giunto alla seconda fase, in cui è possibile votare soltanto uno tra i tre finalisti per categoria. I vincitori saranno decretati al San Barbato Resort Spa & Golf il 2 ottobre 2020, durante un'elegantissima cena di gala.
Il Cinque Stelle Lusso di Amalfi se la gioca con due eccellenze, una delle quali rappresenta un'altra perla della Costiera Amalfitana: Le Sirenuse di Positano e il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, in provincia di Como. Più in generale, all'interno degli Awards, l'intera regione Campania è candidata a "Regione dell'anno" insieme a Emilia Romagna e Trentino Alto Adige.
In origine un monastero del XIII secolo, il 5 stelle lusso NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi è un perfetto esempio di riqualificazione rispettosa e sapiente. E il suo valore non è solo architettonico, ma anche paesaggistico, grazie alla sua posizione su una scogliera ad 80 metri di altezza con viste spettacolari sulla Costiera amalfitana. Ciononostante, dista solo cinque minuti a piedi dal porto di Amalfi e dal centro città.
Un hotel che porta in alto il nome del nostro territorio anche grazie alla dedizione assoluta del General Manager Giacomo Sarnataro, che alla propria esperienza nel campo unisce l'attenzione per gli ultimi trend che danno visibilità all'hotel anche a livello Social.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths". «Aver ottenuto questo risultato - ci spiega il presidente del Forum, Bartolomeo Merolla - è una soddisfazione enorme, soprattutto per un forum così...
Appena dopo la fine della seconda guerra mondiale, i marchesi Aldo, Paolo, Anna e Franco Sersale fondarono "Le Sirenuse", trasformando in albergo la villa di Positano dove trascorrevano le vacanze. Fu una scelta epocale, destinata a segnare per sempre il destino di quello che fu all'epoca un paese povero...
"La cultura non isola" è lo slogan che accompagna la candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022 e il Parco Archeologico di Ercolano, sempre attivo nella costruzione della collaborazione territoriale, stavolta insieme a cantanti, attori e istituzioni campane coglie questa ulteriore...
È possibile raggiungere la Sicilia con diversi mezzi di trasporto, macchina, auto, treno, pullman, e traghetto, quello maggiormente utilizzato è sicuramente quest'ultimo. Sul territorio della penisola infatti ci sono svariati porti dai quali ogni giorno partono svariati traghetti che raggiungono proprio...