Tu sei qui: Echi e FavillePierre Hermé “Ambasciatore della Santarosa 2025/2026”: omaggio alla sfogliatella nata al Monastero di Conca dei Marini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 11:33:00
La Costiera Amalfitana celebra la sua icona dolciaria più identitaria. Al Santarosa Pastry Cup, ospitato ieri al Campus Principe di Napoli di Agerola, Pierre Hermé è stato insignito del titolo di "Ambasciatore della Santarosa nel Mondo 2025/2026". Un'investitura che rende onore alla sfogliatella Santarosa, nata nel Monastero di Santa Rosa a Conca dei Marini, dove - secondo tradizione - le monache crearono il dolce che ancora oggi racconta la nostra storia fatta di ingenio, agrumi, ricotta e profumi mediterranei.
Considerato a livello internazionale il "Picasso della pasticceria", Hermé ha sottolineato il suo rapporto con l'Italia, ricordando la formazione sul panettone e sul lievito madre accanto a Iginio Massari, presente alla cerimonia. Un legame che da anni porta nelle sue creazioni la qualità delle farine e dei saperi del nostro Paese.
«È un riconoscimento che valorizza l'intero territorio e la pasticceria italiana», evidenzia Nicola Pansa, tra gli organizzatori dell'evento.
L'investitura ad Hermé rafforza la missione del Santarosa Pastry Cup: promuovere la sfogliatella Santarosa come ambasciatrice della Costa d'Amalfi, tra tradizione monastica e innovazione d'autore, e farne un simbolo culturale oltre che gastronomico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10973101