Tu sei qui: Curiosità“Il bello dell’estate? Finisce”: ad Amalfi l'installazione di Netflix per il ritorno di Mercoledì Addams
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 13:38:00
Amalfi si è risvegliata oggi, 23 luglio, con un'inaspettata sorpresa: un enorme pallone nero, adornato da due trecce laterali, è apparso in Piazza Flavio Gioia, suscitando la curiosità di cittadini e turisti. A campeggiare sul pallone, la frase dal sapore ironico: "Il bello dell’estate? Finisce", accompagnata dal logo Netflix.
L'installazione annuncia ufficialmente il ritorno della serie cult "Mercoledì" (Wednesday), la cui seconda stagione è attesissima dai fan in tutto il mondo. I nuovi episodi saranno distribuiti in due parti: la Parte 1 il 6 agosto e la Parte 2 il 3 settembre 2025, confermando la strategia del colosso dello streaming di trasformare ogni uscita in un vero e proprio evento.
Creata da Alfred Gough e Miles Millar e diretta in parte dal visionario Tim Burton, la serie ha riscosso un successo planetario grazie alla protagonista Jenna Ortega, perfetta nel ruolo della giovane Mercoledì Addams. Una miscela di atmosfere gotiche, sarcasmo, mistero e stile visivo inconfondibile che ha saputo conquistare anche le nuove generazioni.
Nel cast della nuova stagione tornano Emma Myers, Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán, Isaac Ordonez e Steve Buscemi, con l’aggiunta di guest star di rilievo come Lady Gaga, Christopher Lloyd, Thandiwe Newton e Haley Joel Osment, a conferma dell’altissima aspettativa attorno al nuovo capitolo.
Grande attesa anche per l’incontro con Tim Burton, previsto per il 25 luglio al Giffoni Film Festival, dove il maestro del gotico incontrerà il pubblico e i giurati della 55esima edizione, in un evento che si preannuncia già memorabile.
Con questa installazione spettacolare ad Amalfi, Netflix ha voluto lanciare un messaggio dal tono ironico ma efficace: l’estate sta per finire, e a riempire il vuoto arriveranno i misteri della Nevermore Academy, con nuovi enigmi e colpi di scena.
Un'iniziativa di grande impatto visivo che, ancora una volta, conferma la centralità della Costiera Amalfitana non solo come meta turistica, ma anche come luogo scelto dai grandi brand internazionali per promuovere cultura e intrattenimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646107
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, situato in una location d'eccezione, un convento dei Cappuccini risalente al XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, ha riaperto le porte il 15 marzo e per la Pasqua propone un programma ricco di appuntamenti inediti per scoprire il fascino dell'Hotel...
Con l'avvicinarsi dell'estate, la Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere una serie di visitatori prestigiosi: gli yacht extralusso. Il primo a fare la sua apparizione, segnando l'inizio della stagione nautica del 2024, è RoMa, un'imponente creazione del cantiere navale Viareggio Super Yacht. Questa...
Il pittoresco borgo di Atrani, incastonato tra le scogliere mozzafiato della Costiera Amalfitana, è pronto a tornare sotto i riflettori come sfondo di una nuova campagna pubblicitaria. Questa volta, sarà il brand di moda COS, marchio di proprietà di H&M, a sfruttare l'incantevole scenario di questa gemma...
"Se parliamo di pizza, è impossibile non pensare alla città di Napoli, ma nel nostro Belpaese c'è anche un borgo dove la pizza è una vera e propria eccellenza, la cui ricetta si tramanda dagli anni '50. Proprio da questo luogo diversi pizzaioli sono emigrati permettendo anche al Nord Italia di conoscere...
Di Maria Abate Gian Andrea Squadrilli, noto food blogger e fondatore di Italy Food Porn, è stato ad Amalfi e ha consigliato i "quattro posti disumani in cui mangiare". Ossia quei posti in cui il cibo è così buono da sembrare realizzato da mani non umane. Jana - così è noto sui social - gira l'Italia...