Tu sei qui: CulturaVittorio Sgarbi porta a Minori le sue “Scoperte e rivelazioni” per un viaggio nella bellezza poco conosciuta
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 agosto 2023 08:57:26
Giovedì 3 agosto, a Minori, all'interno della rassegna "Letto ad una piazza", arriva Vittorio Sgarbi, critico d'arte nonché sottosegretario di Stato alla Cultura. L'appuntamento è per le 21 in Piazza Cantilena.
Con la conduzione di Angelo Ciaravolo, terrà una Lectio illustrata di "Scoperte e rivelazioni", il suo ultimo libro, edito da "La nave di Teseo", in cui Sgarbi conduce una vera e propria caccia al tesoro tra musei, palazzi, case d'aste e pievi di provincia in tutta Italia alla ricerca di bellezze rare, rimaste nascoste o cadute nell'oblio, di opere architettoniche, ma anche dipinti.
E così scopre un busto di Canova in una collezione privata, nuove opere di Guido Cagnacci, Lorenzo Lotto e Guercino. E poi individua un Caravaggio a Madrid: un caso diventato di rilevanza mondiale.
Scrive Sgarbi nella presentazione del libro: "Ci sono quadri che portano in sé un mistero che appare impenetrabile, sia per l'assenza di dati di provenienza, sia per una resistenza a fornire elementi di riconoscibilità, che sono gli stessi per cui l'occhio ritrova i tratti del padre o della madre nel figlio, sentendone l'aria di casa. Quest'ultimo esercizio, per il critico, ha qualcosa di magico. È una penetrazione oltre la superficie delle immagini, per individuare l'anima dell'autore, la sua natura profonda."
Giovedì, a Minori, Vittorio Sgarbi ci porterà con sé in un viaggio che attraversa la nostra penisola nel tempo e nello spazio, promuovendo le bellezze e la straordinarietà del nostro paese, facendoci ancora una volta innamorare dei suoi tesori inestimabili.
La serata sarà intervallata dagli interventi musicali di Giorgia Esposito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108636102
L’Associazione costadamalfiper... nell’ambito della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice il Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia", riservato ad autori viventi con libri pubblicati in forma cartacea, tutti muniti di codice...
Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l'arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese,...
Nuovo riconoscimento allo scrittore minorese Alfonso Bottone. Sabato 23 settembre, infatti, presso il Chiostro San Nicolò Roof Garden Theatre di Spoleto riceverà uno dei Premi Internazionali Spoleto Art Festival Letteratura 2023 per il suo romanzo "Maria, storie di ragionevole follia". Cerimonia di premiazione...
Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, la giornalista del Financial TimesJackie Wullschläger e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali, saranno insigniti, a Positano, del primo Premio Internazionale Comunicare l'Archeologia. Questo prestigioso riconoscimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.