Tu sei qui: CulturaTutto pronto per i "Musica da Ripostiglio" a Positano
Inserito da (Admin), domenica 19 giugno 2022 20:47:56
I "Musica da Ripostiglio" sono una realtà musicale che nasce a Grosseto nel 2009 dal sodalizio artistico tra Luca Pirozzi e il chitarrista Luca Giacomellia cui si sono aggiunti successivamente Raffaele Toninelli al contrabbasso ed Emanuele Pellegrinialla batteria.
Questa sera alle ore 22:00, sul Sagrato della Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, si esibiranno proponendo un concerto di canzoni originali e di classici italiani e internazionali.
Uno spettacolo emozionante, un atto unico in grado di coinvolgere un pubblico di tutte le età.
L'organizzazione dell'evento è a cura di Vicoli in Arte.
Il gruppo in un video messaggio, pubblicato anche sulla pagina Facebook di Positano Notizie, ha invitato tutti ad accorrere in piazza Flavio Gioia a : «Ciao a Tutti, Musica da Ripostiglio, in viaggio verso Positano. Sagrato della Chiesa Madre ore 22:00, io ci vado e tu ci vai? Beh speriamo di si!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048104
La suggestiva cornice della Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà, il prossimo 1° dicembre alle 17, la presentazione del volume di Bianca Stranieri dedicato a Giovan Battista Manso, marchese di Villa (1567-1645), figura poliedrica e affascinante del XVII secolo napoletano. Il noto letterato, filantropo...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
Di Maria Abate "Positano: la Villa Romana si Racconta" è il progetto vincitore del bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte curato da Laura Valente, che si svolgerà fino a settembre 2024 per valorizzare il patrimonio storico-culturale di una perla della Costiera Amalfitana che non è fatta...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha organizzato nella Biblioteca Comunale di Amalfi, nei giorni 26-28 ottobre, il convegno di studi "Forme e spazi di rappresentazione del potere nel Mezzogiorno medievale (secoli XII-XIV)". Il convegno intende affrontare il problema del controllo dello spazio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.