Tu sei qui: CulturaTornano gli incontri formativi dell'Associazione Guide turistiche Costa d’Amalfi: il programma di febbraio e marzo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 10:53:06
In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera.
Gli incontri, che si terranno tra gli Arsenali di Amalfi, il Duomo di Ravello e Villa Cimbrone, spazieranno tra storia, agricoltura, arte, architettura e letteratura. Sono rivolti ad operatori turistici, guide turistiche e appassionati di storia locale. Di seguito il programma.
VENERDÌ 3 FEBBRAIO - ore 15.30 - Arsenali
Prof.ssa Maria Carla Sorrentino - "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"
Il paesaggio culturale e l'agricoltura come valore aggiunto di un territorio
VENERDI' 10 FEBBRAIO - ore 15.30 - Duomo di Ravello
Prof. Antonio Milone - Docente Universitario presso Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Arte e committenza a Ravello in età medievale
VENERDI' 17 FEBBRAIO - ore 15.30 - Duomo di Ravello
Prof. Luigi Buonocore - Docente di Storia dell'Arte presso IISS Marini-Gioia, Amalfi e Dott. Salvatore Amato - Archivista presso Archivio di Stato di Salerno
Il Duomo di Ravello in età moderna. Rifacimenti e restauri
MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO - ore 15.30 - Amalfi, itinerante
Prof. Giuseppe Gargano - Storico medievista
Passeggiando attraverso la storia di Amalfi
VENERDÌ 3 MARZO - ore 15.30 - Arsenali
Prof.ssa Maria Carla Sorrentino - "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"
Culti e devozioni della Costa
VENERDÌ 10 MARZO - ore 15.30 - Arsenali
Dott.ssa Olimpia Gargano - Ricercatrice in Letteratura Comparata presso Université Nice Côte d'Azur.
"Soap, paper and maccaroni". L'industria della Costa nella letteratura straniera del XIX secolo.
VENERDÌ 17 MARZO - ore 15.30 - Villa Cimbrone
Giorgio Vuilleumier - Direttore Generale Villa Cimbrone e Marco Vuilleumier
Visita storica e botanica di Villa Cimbrone
Gli incontri sono patrocinati dal Comune di Amalfi, dal Centro di Storia e cultura amalfitana e dalla Parrocchia Santa Maria Assunta di Ravello.
Per Info e Prenotazioni:
Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi
cell./wp: +39 371 599 1002
mail: info@amalficoastourguides.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101530104
Nuovo riconoscimento allo scrittore minorese Alfonso Bottone. Sabato 23 settembre, infatti, presso il Chiostro San Nicolò Roof Garden Theatre di Spoleto riceverà uno dei Premi Internazionali Spoleto Art Festival Letteratura 2023 per il suo romanzo "Maria, storie di ragionevole follia". Cerimonia di premiazione...
Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, la giornalista del Financial TimesJackie Wullschläger e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali, saranno insigniti, a Positano, del primo Premio Internazionale Comunicare l'Archeologia. Questo prestigioso riconoscimento...
Di Emilia Filocamo L'anima della mostra di Giovanni Gargano, inaugurata lo scorso 17 agosto ad Amalfi presso la Sala Don Andrea Colavolpe e che terminerà il prossimo 31 agosto, è svelata dal nome stesso: la luce della Costa. I chiaroscuri delle albe, la foschia dei mattini di afa o di nebbia, il tremolio...
Continuano gli appuntamenti culturali organizzati dall'Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi. Ti Racconto Amalfi è il programma dell'estate 2023 incentrato soprattutto su passeggiate guidate, condotte da guide turistiche autorizzate, volte alla riscoperta di Amalfi e Atrani al fine di evidenziare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.