Tu sei qui: CulturaGli 85 anni di Renzo Arbore, Amalfi celebra il grande artista e ricorda il concerto del 2020
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 giugno 2022 09:18:10
Ieri, 24 giugno, Renzo Arbore ha compiuto 85 anni. Il poliedrico e geniale artista, che ha lasciato un segno profondo nella televisione italiana fino alla metà degli anni 1990, è stato celebrato anche dal Comune di Amalfi con un post affidato ai social.
L'amministrazione ha ricordato l'esibizione del cantautore, disc jockey, showman e conduttore nel settembre 2020.
Era il 3 settembre 2020 Arbore e l'Orchestra Italiana chiusero il Capodanno Bizantino a tema "Il Mare". Il concerto a pochi metri dal mare, in piazza Flavio Gioia, fu la gran conclusione di una tre giorni di eventi legati alla rievocazione delle antiche tradizioni bizantine del Ducato Marinaro di Amalfi.
«85 anni e una voglia inarrestabile di cantare e divertire. - si legge nel messaggio del Comune amalfitano - A Renzo Arbore che con la sua vitalità e la sua musica regalò ad Amalfi una serata memorabile nel settembre del 2020, vanno gli auguri sinceri e affettuosi della Città a cui è legato sin da giovane.
Fu proprio lui a ricordare le sortite in Costiera, nel corso di una delle puntate di Meraviglie di Alberto Angela, in occasione del precetto pasquale che insieme ai genitori veniva a trascorre proprio ad Amalfi. Buon compleanno, Maestro!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104811104
Amalfi si prepara a vivere un evento di grande valore culturale: dal 30 aprile al 3 maggio 2025, nella suggestiva cornice dell'Arsenale della Repubblica, si celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione fondata nel 1975 e protagonista, da mezzo secolo, di una straordinaria...
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo, è stata presentata a Terni da Alfonso Bottone, direttore organizzativo, nel corso dell'evento "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", organizzato dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Con il tema "Non fermate la fantasia...lasciatela...
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo - prenderà il via ufficialmente il 7 giugno 2025 da Maiori, annunciata con entusiasmo da Alfonso Bottone, direttore organizzativo della manifestazione, durante il dopo festival 2024 a Palazzo Verone, nel borgo di Pontone di...
Un importante evento culturale e religioso si terrà il prossimo 15 settembre 2024, alle ore 17:00, nella Chiesa di Sant'Elia a Paterno di Tramonti. Il convegno intitolato "Ipotesi sulle origini della Madonna del Carmelo, detta delle galline a Pagani" riunirà esperti del territorio e figure istituzionali...
Positano continua a essere protagonista del panorama culturale e archeologico internazionale. Durante la seconda edizione del premio "Comunicare l'Archeologia", tenutasi il 7 settembre nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel,...