Tu sei qui: Cultura"CostadAmalfiPoesia", al via iscrizioni al Premio Nazionale di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 ottobre 2023 11:49:18
L’Associazione costadamalfiper... nell’ambito della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice il Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia", riservato ad autori viventi con libri pubblicati in forma cartacea, tutti muniti di codice ISBN, nel periodo compreso tra il 1 Gennaio 2022 e il 29 Febbraio 2024.
Art. 1
Sono escluse dalla partecipazione le pubblicazioni di carattere antologico o riepilogativo, personali e collettive, così come le riedizioni di opere pubblicate in periodi precedenti a quello preso in considerazione dal presente bando.
Art. 2
L’opera dovrà essere spedita alla segreteria del Premio entro e non oltre il 15 Marzo 2024, con le seguenti modalità, a scelta dell’autore:
A mezzo postale, n.3 (tre) copie all’indirizzo: ..incostieraamalfitana.it Segreteria Organizzativa, c/o Bar 52 - C.so Vitt. Emanuele 52 - 84010 MINORI (Sa).
Su una copia del libro scrivere i dati anagrafici dell’autore (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale).
A mezzo posta elettronica, n.1 (una) copia in formato pdf, all'indirizzo: incostieraamalfitana7@gmail.com.
Nel corpo della email scrivere i dati anagrafici dell’autore (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale).
Tutti gli autori partecipanti riceveranno notifica della corretta ricezione delle opere e dell’iscrizione al Premio. Gli autori stessi sono pregati di accertarsi dell’avvenuta conferma.
Art. 3
È previsto un contributo di partecipazione di € 20,00 (venti/00) per ogni opera iscritta in concorso da versare con le diverse possibilità:
Art. 4
Saranno assegnati i seguenti riconoscimenti
Primo classificato: 1 soggiorno per la serata della premiazione, per due persone, presso struttura ricettiva della Costa d’Amalfi;
Secondo classificato: 1 opera dell’artista Ida Mainenti e 1 cesto di prodotti tipici locali;
Terzo classificato: 1 oggetto della ceramica d’arte costiera e 1 cesto di prodotti tipici locali.
Eventuali "Menzioni Speciali" indicate dalla Giuria saranno premiate con prodotti della tradizione gastronomica locale.
Art. 5
La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, è così composta: Sonia Giovannetti (presidente), poetessa e scrittrice, Franco Campegiani, poeta e saggista, Fausta Altavilla, poetessa e scrittrice, Anna Maria Aurucci, scrittrice, Viviana Bottone scrittrice e disegnatrice.
Art. 6
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 Giugno 2024.
I vincitori saranno informati dalla segreteria del Premio, in tempo utile per partecipare alla cerimonia di premiazione. L’invito ufficiale non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno.
L’assenza alla cerimonia di premiazione non dà diritto al premio, che di fatto non verrà consegnato.
Art. 7
Per ogni altra ulteriore, eventuale informazione si prega inviare una e-mail a incostieraamalfitana7@gmai.com, oppure telefonare al numero 348 7798939.
Art. 8
L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente Regolamento, dandone tempestiva informazione.
Art. 9
La partecipazione al premio comporta la piena accettazione di tutte le norme del presente regolamento, per cui il mancato rispetto anche di una di esse prevede l’esclusione automatica dal concorso. L’accettazione del presente regolamento e l’iscrizione include l’autorizzazione tacita al trattamento dei dati personali, come previsto dal D.L 196/2003, nell’ambito dell’attività inerenti allo svolgimento del concorso. I dati personali acquisiti sono trattati con la riservatezza prevista dalla legge e saranno utilizzati esclusivamente per l’invio d’informazioni.
Leggi anche:
Al via il concorso letterario per studenti 'Scrittore in...banco' /COME PARTECIPARE
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107521102
La suggestiva cornice della Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà, il prossimo 1° dicembre alle 17, la presentazione del volume di Bianca Stranieri dedicato a Giovan Battista Manso, marchese di Villa (1567-1645), figura poliedrica e affascinante del XVII secolo napoletano. Il noto letterato, filantropo...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
Di Maria Abate "Positano: la Villa Romana si Racconta" è il progetto vincitore del bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte curato da Laura Valente, che si svolgerà fino a settembre 2024 per valorizzare il patrimonio storico-culturale di una perla della Costiera Amalfitana che non è fatta...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha organizzato nella Biblioteca Comunale di Amalfi, nei giorni 26-28 ottobre, il convegno di studi "Forme e spazi di rappresentazione del potere nel Mezzogiorno medievale (secoli XII-XIV)". Il convegno intende affrontare il problema del controllo dello spazio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.