Tu sei qui: Cultura“Amalfi e le sue Navi”: 28 agosto l’ultimo appuntamento culturale dell’Associazione Guide Turistiche
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 11:18:36
Continuano gli appuntamenti culturali organizzati dall'Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi.
Ti Racconto Amalfi è il programma dell'estate 2023 incentrato soprattutto su passeggiate guidate, condotte da guide turistiche autorizzate, volte alla riscoperta di Amalfi e Atrani al fine di evidenziare caratteri architettonici peculiari della nostra amata Costiera.
L'ultimo appuntamento, AMALFI E LE SUE NAVI, è previsto per il prossimo 28 agosto alle 19 negli storici Arsenali di Amalfi. Tema delicato quanto importante considerando che proprio la produzione e il commercio di navi sono stati i pilastri dell'economia costiera durante i secoli di massimo splendore.
Su invito dell'Associazione, il Professore Giuseppe Gargano, sempre vicino alle guide e disponibile ad offrire spunto di approfondimento, incontrerà visitatori, operatori e amatori per accendere passione e curiosità intorno ad AMALFI E LE SUE NAVI, una felice e curiosa incursione nel passato glorioso della nostra amatissima città.
L'Associazione tutta si dichiara entusiasta di questo incontro: "Speriamo sia solo l'inizio di appuntamenti incentrati sulla navigazione considerando il ruolo che ebbe Amalfi nei secoli. Una tradizione che prima di tutto non deve essere dimenticata e che poi va ripresa assolutamente. È un'arte che ci ha reso importanti e conosciuti in tutto il Mediterraneo. L'obiettivo è riprendere tutto questo e per farlo è d'obbligo partire proprio dagli Arsenali, colonna portante della nostra cultura".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105717107
L’Associazione costadamalfiper... nell’ambito della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice il Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia", riservato ad autori viventi con libri pubblicati in forma cartacea, tutti muniti di codice...
Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l'arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese,...
Nuovo riconoscimento allo scrittore minorese Alfonso Bottone. Sabato 23 settembre, infatti, presso il Chiostro San Nicolò Roof Garden Theatre di Spoleto riceverà uno dei Premi Internazionali Spoleto Art Festival Letteratura 2023 per il suo romanzo "Maria, storie di ragionevole follia". Cerimonia di premiazione...
Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, la giornalista del Financial TimesJackie Wullschläger e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali, saranno insigniti, a Positano, del primo Premio Internazionale Comunicare l'Archeologia. Questo prestigioso riconoscimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.