Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Flaviana martire

Date rapide

Oggi: 5 ottobre

Ieri: 4 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Pasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Pasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CulturaAmalfi diventa museo a cielo aperto con «i viaggiatori» di Bruno Catalano

Cultura

Amalfi, costiera amalfitana, arte, museo, scultura

Amalfi diventa museo a cielo aperto con «i viaggiatori» di Bruno Catalano

Le quattro opere, fino al 30 settembre trasformeranno il lungomare in un museo a cielo aperto integrandosi perfettamente con il paesaggio amalfitano, le sue bellezze naturali e la sua storia millenaria legata al commercio ed ai viaggi.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 maggio 2023 10:30:58

«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia.

Tra queste spicca un'opera inedita pensata appositamente per la mostra en plein air che la città capoluogo della Costiera si appresta ad ospitare. La mostra dedicata al viaggio spirituale della vita di ciascuno, ma anche all'emigrazione, che pure ha toccato in passato questi luoghi oggi meta del turismo internazionale, sarà fruibile per quattro mesi a partire dal prossimo 30 maggio, quando saranno installate le quattro opere alla presenza del Sindaco di Amalfi e della consigliera delegata alla Cultura, Enza Cobalto, che ha sostenuto con forza l'idea di una autorevole contaminazione di arte contemporanea sul lungomare della città.

«Questa mostra en plein air vuole essere un omaggio agli Amalfitani nel mondo - spiega la consigliera - Quelli di ieri e di oggi. Donne e uomini che hanno lasciato i luoghi perfetti dell'infanzia per lavoro o perché costretti da situazioni contingenti. Come gli oriundi che partirono verso terre lontane a inizio Novecento. Le loro valigie erano non solo cariche di pochi effetti personali ma di tante speranze riposte in quelle terre che li ospitarono e in cui oggi continuano a vivere i loro congiunti più stretti. Ciascuno, nei luoghi in cui oggi vive, ha trasferito l'amore per Amalfi e per la Costiera alimentando con orgoglio quel senso di appartenenza mai sopito. Le valigie dei viaggiatori di Catalano ricordano non solo l'emigrazione ma anche la capacità degli Amalfitani, di intrattenere rapporti commerciali, lungo solco tracciato dai grandi mercanti della repubblica marinara».

Viaggio, fuga, esilio sono infatti esperienze universali a cui l'artista rende omaggio attraverso la statura monumentale di queste figure di donne e di uomini che assumono una dimensione eroica proprio perché tratte dal quotidiano.

Le sculture Blue de Chine, Pierre David Tryptique, Hubert e l'inedita scultura Simone, trasformeranno così il lungomare dell'Antica Repubblica in un museo a cielo aperto integrandosi perfettamente con il paesaggio amalfitano, le sue bellezze naturali e la sua storia millenaria legata al commercio ed ai viaggi.

Più che statue le opere di Bruno Catalano, classe 1960, sono la rappresentazione di esseri umani strappati, attraversati da un immenso vuoto che evoca la cicatrice della partenza e della separazione, le identità frammentate dalle difficoltà, o le zone d'ombra dell'immagine di loro stessi.

E così, nel loro eterno peregrinare, Les Voyageurs di Catalano si nutriranno anche degli spazi amalfitani che abiteranno per qualche mese, trasformando in immagine gli scorci dinanzi ai quali saranno collocati. Trasportano all'interno dei loro bagagli dei frammenti di vita e di storia, mentre il loro destino si lega inevitabilmente alle loro radici e li mantiene in un equilibrio precario.

Effigiati in un materiale solido e resistente come il bronzo, ma strappati all'altezza dello stomaco, essi perseguiranno il loro cammino, armati di valigia, sul lungomare di Amalfi. E nel fuggevole respiro di questa sosta, il taglio che portano nel corpo si riempirà delle trame di un paesaggio unico al mondo. Questi monumenti narrano i temi dell'esistenza stessa dell'artista, sradicato in giovane età dal suo paese natìo e costretto ad andar per mare nel suo periodo da marinaio, fino all'incontro con l'arte statuaria dei grandi scultori moderni e contemporanei, che gli cambia la vita.

Le sculture di Bruno Catalano sono presenti dal 2005 in musei e gallerie internazionali e in collezioni pubbliche e private e sono tra le opere più apprezzate dai critici attuali.

«Nel mio lavoro sono alla ricerca del movimento e dell'espressione dei sentimenti; faccio emergere dall'inerzia nuove forme e riesco a levigarle fino a dare loro nuova vita - dice Catalano, parlando della sua arte -. Provenendo dal Marocco, anche io ho viaggiato con valigie piene di ricordi che rappresento così spesso nei miei lavori. Non contengono solo immagini ma anche vissuto, i miei desideri: le mie origini in movimento».

 

LE STATUE IN ESPOSIZIONE

 

TRITTICO

Traccia di un viaggio che è allo stesso tempo mobile e immobile. Perché il Viaggiatore non è solo chi ha lasciato tutto per un sogno e un altrove. È anche chi, calzato di tutto punto, valigia in mano, nella sua postura diritta e degna, rappresenta ognuno di noi. È con questa idea che Bruno Catalano ha creato Trittico, una metafora plastica, limpida e giusta, della nostra condizione umana, eludendo il tabù della senilità e della morte. Qualunque sia il nostro itinerario, vagabondo o più sedentario, ecco ciò che resterà di noi, viaggiatori effimeri su questa Terra: qualche traccia di materia consunta, derisoria. Un paio di scarpe, una valigia, metafore del lascito di ogni essere umano dopo il suo passaggio. Nella maturità della sua opera, l'artista mostra sempre più il passaggio del tempo; con il suo Trittico, propone un emblema grezzo ed eloquente della nostra mortalità, del nostro essere semplici viaggiatori della vita.

 

BLUE DE CHINE

"Blue de Chine" è una scultura dedicata a tutti quei lavoratori che vengono da lontano.

La sua patina di colore blu, suggerisce l'abbigliamento dell'operaio e del marinaio.

Bruno Catalano era lui stesso uno di loro, immigrato dal Marocco arrivato a Marsiglia con una semplice valigia.

 

HUBERT

In piedi, in attesa, Hubert è stato immortalato in un momento di assenza in cui il suo spirito aleggia già altrove. Vestito solamente di un paio di jeans, a torso e piedi nudi, è un viaggiatore umile, che si accontenta di seguire il corso delle cose. Il blu del pantalone contrasta con la pelle bronzea, brillante e grezza, esposta al sole e agli elementi. Il corpo, nonostante il vuoto lasciato, lascia intravedere un chiasmo degno dell'arte statuaria greco-romana, mentre una mano casualmente infilata in tasca conferisce al personaggio tutto lo sdegno e la spensieratezza della gioventù

 

SIMONE

Scultura inedita creata appositamente per questa mostra. Con "Simone", Bruno Catalano ha rafforzato il ritratto a figura intera di un giovane veneziano la cui allure, al di là della lacerazione, caratteristica dell'intera serie Voyageurs, evoca un gusto per l'eleganza italiana.

 

Indossa un abito con cravatta e la sua figura dà l'immagine di sobrietà elaborata.

Da queste vesti nei toni del grigio emergono due tocchi di bronzo brillante: uno è la mano della figura che porta la sua grande borsa di cuoio e l'altro è il suo volto.

Con espressione serena, il suo sguardo va lontano come per proiettarsi nel futuro, con fiducia e determinazione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Amalfi diventa museo a cielo aperto con «i viaggiatori» di Bruno Catalano
Amalfi diventa museo a cielo aperto con «i viaggiatori» di Bruno Catalano

rank: 107731107

Cultura

Cultura

"CostadAmalfiPoesia", al via iscrizioni al Premio Nazionale di ..incostieraamalfitana.it

L’Associazione costadamalfiper... nell’ambito della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice il Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia", riservato ad autori viventi con libri pubblicati in forma cartacea, tutti muniti di codice...

Cultura

Amalfi, successo straordinario per «I Viaggiatori» di Bruno Catalano: la mostra prorogata fino al 5 novembre

Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l'arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese,...

Cultura

Alfonso Bottone premiato a Spoleto per il suo ultimo romanzo: «Emozionato, ma già al lavoro per la 18esima edizione di..incostieraamalfitana.it»

Nuovo riconoscimento allo scrittore minorese Alfonso Bottone. Sabato 23 settembre, infatti, presso il Chiostro San Nicolò Roof Garden Theatre di Spoleto riceverà uno dei Premi Internazionali Spoleto Art Festival Letteratura 2023 per il suo romanzo "Maria, storie di ragionevole follia". Cerimonia di premiazione...

Cultura

Positano, 2 settembre la prima edizione del Premio Internazionale Comunicare l’Archeologia

Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, la giornalista del Financial TimesJackie Wullschläger e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali, saranno insigniti, a Positano, del primo Premio Internazionale Comunicare l'Archeologia. Questo prestigioso riconoscimento...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.