Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CulturaAlla Stazione di Vietri sul Mare una targa in omaggio ad Escher per i 100 anni dal suo arrivo in Costiera amalfitana

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Cultura

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Maurits Cornelis Escher

Alla Stazione di Vietri sul Mare una targa in omaggio ad Escher per i 100 anni dal suo arrivo in Costiera amalfitana

L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, insieme al delegato alla Ceramica, Daniele Benincasa, ha voluto così continuare con l'apposizione della targa i festeggiamenti del centenario della presenza dell'incisore e grafico olandese a Vietri sul Mare, che prenderanno il via stasera

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 dicembre 2023 14:09:53

Una targa per Maurits Cornelis Escher nel centenario della sua presenza a Vietri sul Mare, realizzata forse dal più escheriano dei ceramisti vietresi, Lucio Liguori.

Verrà scoperta il 29 dicembre alle ore 11 alla Stazione di Vietri sul Mare, uno scalo importante lungo la tratta storica della ferrovia Napoli - Salerno, inaugurato nel lontano 1 agosto 1860.

L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, insieme al delegato alla Ceramica, Daniele Benincasa, ha voluto così continuare con l'apposizione della targa i festeggiamenti del centenario della presenza dell'incisore e grafico olandese a Vietri sul Mare, che prenderanno il via stasera, 28 dicembre, con la mostra "Otto teste", a cura di Enzo Biffi Gentili, storico e critico delle arti applicate (oggi alle 19 nell'Arciconfraternita della Santissima Annunziata e del Santissimo Rosario a Vietri sul Mare, la mostra di Lucia Carpentieri, Vincenzo Consalvo, Federica Crispo, Elisa D'Arienzo, Roberto Lenza, Salvatore Liberti, Mirkò, Giuliana Roviello per la mostra "Otto teste", cui si aggiunge la penna del giffonese Giuliano Piccininno).

Immaginiamo che il modo più comodo per giungere a Vietri sul Mare all'epoca dell'arrivo di Escher fosse proprio lo scalo vietrese. L'artista giunge per la prima volta a Vietri sul Mare proprio nel 1923. Scende dal treno, si ferma ammaliato dalla bellezza del paesaggio con la cupola di San Giovanni che svetta sull'abitato arroccato, con il mare scintillante e i terrazzamenti in lontananza. Per Escher è un colpo di fulmine.

La sua presenza in Costiera amalfitana, particolarmente fra il 1923 ed il 1926, è ampiamente documentata soprattutto in relazione ai suoi studi sul locale paesaggio naturale ed architettonico. L'artista incontra suoi connazionali, artisti che hanno fatto di Vietri sul Mare la loro meta di vita e di lavoro, come Sophia Van Der Does de Willebois.

In Costiera amalfitana, nel giugno 1923, a Ravello, Escher troverà anche l'amore: conosce Giulietta Umiker, detta Jetta, che sposerà l'anno successivo.

 

Leggi anche:

"Otto teste", 28 dicembre la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a Escher in Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alla Stazione di Vietri sul Mare una targa in omaggio ad Escher Alla Stazione di Vietri sul Mare una targa in omaggio ad Escher

rank: 103736102

Cultura

La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it presentata a Terni: un viaggio tra fantasia, cultura e impegno sociale

La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo, è stata presentata a Terni da Alfonso Bottone, direttore organizzativo, nel corso dell'evento "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", organizzato dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Con il tema "Non fermate la fantasia...lasciatela...

..incostieraamalfitana.it, la 19esima edizione parte da Maiori il 7 giugno 2025: ecco le anticipazioni

La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo - prenderà il via ufficialmente il 7 giugno 2025 da Maiori, annunciata con entusiasmo da Alfonso Bottone, direttore organizzativo della manifestazione, durante il dopo festival 2024 a Palazzo Verone, nel borgo di Pontone di...

A Tramonti un convegno alla riscoperta delle origini della Madonna delle Galline venerata a Pagani

Un importante evento culturale e religioso si terrà il prossimo 15 settembre 2024, alle ore 17:00, nella Chiesa di Sant'Elia a Paterno di Tramonti. Il convegno intitolato "Ipotesi sulle origini della Madonna del Carmelo, detta delle galline a Pagani" riunirà esperti del territorio e figure istituzionali...

"Comunicare l'Archeologia", Gabriel Zuchtriegel premiato a Positano per la valorizzazione del patrimonio di Pompei

Positano continua a essere protagonista del panorama culturale e archeologico internazionale. Durante la seconda edizione del premio "Comunicare l'Archeologia", tenutasi il 7 settembre nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel,...

Minori pronta ad accogliere la nuova "Guida Verde" del Touring Club: appuntamento il 3 settembre

Minori si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale il prossimo 3 settembre. In piazzetta Maggiore Garofalo, alle ore 21.00, sarà presentata la nuova "Guida Verde" del Touring Club Italiano, intitolata "Campania - Guide Verdi d'Italia. Napoli e le isole del Golfo, l'area vesuviana,...