Tu sei qui: CulturaAd anticipare la Regata una live performance: 1° giugno va in scena "Sulle rotte di Amalfi"
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 maggio 2022 14:20:40
Sulle rotte di Amalfi è un viaggio. Un viaggio nella storia attraverso suggestioni, versi, suoni e sensazioni eterne di quello che Amalfi rappresentava nell'immenso Mediterraneo, crocevia di mercanti, spezie e tesori inestimabili, reliquie di alto valore religioso.
Questa la live performance che andrà in scena mercoledì 1° giugno in Largo Duchi Piccolomini, ad Amalfi, nell'attesa che si svolga la 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare.
Narratori di questo viaggio temporale sono i personaggi illustri del grande passato di Repubblica, gli scrittori del Grand Tour fino all'inestimabile Gaetano Afeltra che, nelle loro pagine, rievocano paesaggi e ricordi di una Amalfi ancora presente tra gli archi delle navate del Duomo, nel paradisiaco chiostro, custode dei resti di nobili prelati e un tempo del duca del mare, le intercessioni divine del santo Andrea, umile pescatore e ponte tra la cristianità ortodossa e quella cattolica.
Lo spettacolo è prodotto dalle associazioni Kaleidos e Atellana con la regia di Costantino Amatruda e andrà in scena in tre orari: alle 20.30, 21.30 e 22.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100713105
Amalfi si prepara a vivere un evento di grande valore culturale: dal 30 aprile al 3 maggio 2025, nella suggestiva cornice dell'Arsenale della Repubblica, si celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione fondata nel 1975 e protagonista, da mezzo secolo, di una straordinaria...
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo, è stata presentata a Terni da Alfonso Bottone, direttore organizzativo, nel corso dell'evento "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", organizzato dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Con il tema "Non fermate la fantasia...lasciatela...
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo - prenderà il via ufficialmente il 7 giugno 2025 da Maiori, annunciata con entusiasmo da Alfonso Bottone, direttore organizzativo della manifestazione, durante il dopo festival 2024 a Palazzo Verone, nel borgo di Pontone di...
Un importante evento culturale e religioso si terrà il prossimo 15 settembre 2024, alle ore 17:00, nella Chiesa di Sant'Elia a Paterno di Tramonti. Il convegno intitolato "Ipotesi sulle origini della Madonna del Carmelo, detta delle galline a Pagani" riunirà esperti del territorio e figure istituzionali...
Positano continua a essere protagonista del panorama culturale e archeologico internazionale. Durante la seconda edizione del premio "Comunicare l'Archeologia", tenutasi il 7 settembre nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel,...