Tu sei qui: CulturaAd anticipare la Regata una live performance: 1° giugno va in scena "Sulle rotte di Amalfi"
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 maggio 2022 14:20:40
Sulle rotte di Amalfi è un viaggio. Un viaggio nella storia attraverso suggestioni, versi, suoni e sensazioni eterne di quello che Amalfi rappresentava nell'immenso Mediterraneo, crocevia di mercanti, spezie e tesori inestimabili, reliquie di alto valore religioso.
Questa la live performance che andrà in scena mercoledì 1° giugno in Largo Duchi Piccolomini, ad Amalfi, nell'attesa che si svolga la 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare.
Narratori di questo viaggio temporale sono i personaggi illustri del grande passato di Repubblica, gli scrittori del Grand Tour fino all'inestimabile Gaetano Afeltra che, nelle loro pagine, rievocano paesaggi e ricordi di una Amalfi ancora presente tra gli archi delle navate del Duomo, nel paradisiaco chiostro, custode dei resti di nobili prelati e un tempo del duca del mare, le intercessioni divine del santo Andrea, umile pescatore e ponte tra la cristianità ortodossa e quella cattolica.
Lo spettacolo è prodotto dalle associazioni Kaleidos e Atellana con la regia di Costantino Amatruda e andrà in scena in tre orari: alle 20.30, 21.30 e 22.30.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10057102
di Lorenzo Imperato La vita di Salvatore Quasimodo è strettamente correlata agli eventi del secolo in cui ha vissuto. Nato nel 1901, ha saputo con astuzia cogliere i nuovi aspetti della poesia novecentesca, essenzialmente antropocentrica, tesa ad analizzare l'uomo in tutte le sfaccettature. La sua esperienza...
In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera....
"La Costa di Amalfi dal Regno d'Italia alla Repubblica" è il titolo del Convegno di Studi che inviterà studiosi, ricercatori e docenti universitari a confrontarsi su temi e processi che durante quel periodo caratterizzarono una delle aree più conosciute nel mondo e più interessanti a livello paesaggistico...
Nei giorni scorsi, il Santuario di Santa Maria del Bando si è trasformato in set cinematografico per le riprese di "The Equalizer 3", terzo capitolo della fortunata saga cinematografica dedicata all'astuto ex-agent della CIA Robert McCall, interpretato da Denzel Washington. Come riporta Il Vescovado,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.