Tu sei qui: CronacaRavello Festival: dal 30 giugno la kermesse che attira in Costa d’Amalfi artisti di fama internazionale
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 aprile 2018 16:51:10
Nato nel 1953 dall'intuizione di Paolo Caruso, sulla scia di precedenti eventi musicali dedicati a Richard Wagner (che a Villa Rufolo disse di aver ritrovato il giardino di Klingsor così come lo aveva immaginato), il Ravello Festival giunge quest'anno alla 66esima edizione.
La musica, la danza, la parola sono strumenti di un rito che da oltre mezzo secolo tiene insieme i visitatori di Ravello, attratti - per dirla ancora con Magris - da un luogo allo stesso tempo altro e familiare, piacevolmente sospesi tra l'ansia di conoscere e la voglia di riconoscere.
Anche quest'anno la kermesse, che si ambienta tra lo spettacolare Belvedere di Villa Rufolo e l'Auditorium Oscar Niemeyer, mostra personalità e rigore nel nome della tradizione musicale classica (apertura con il capolavoro di Wagner, "Tristano e Isotta"), ma allo stesso tempo sperimenta sul terreno del sincretismo creativo e omaggia autentiche leggende della danza e del jazz che raccontano valori prima ancora che esibire talenti.
Un programma artistico - firmato da Alessio Vlad (musica), Maria Pia De Vito (jazz) e Laura Valente (danza, tendenze, formazione, mostre e nuovi linguaggi) - che offrirà al pubblico di Ravello il meglio della scena mondiale: grandi orchestre internazionali e acclamati direttori, nomi storici e autori di ricerca del jazz, compagnie ammiraglie di balletto, coreografi contemporanei e icone intramontabili della danza, contaminazione tra generi diversi, pagine inedite e produzioni speciali che nell'estetica della rappresentazione traggono ispirazione dai grandi temi di sempre, e dalle "questioni" lasciate aperte dal Novecento.
Il Festival inizierà sabato 30 giugno e andrà avanti fino al 25 agosto. Da non perdere, in particolare, i Concerti di Mezzanotte, i cui protagonisti saranno il pianoforte e prestigiosi pianisti: Andrea Lucchesini, Sun Hee You, Varvara, Bertrand Chamayou e Federico Colli, rispettivamente il 5, 9, 13, 16 e 23 agosto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102717107