Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaDal 6 all’8 dicembre le Stelle di Natale AIL, per la Costa d’Amalfi un gadget personalizzato

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Cronaca

Stelle di Natale AIL, ricerca, costiera amalfitana

Dal 6 all’8 dicembre le Stelle di Natale AIL, per la Costa d’Amalfi un gadget personalizzato

Dal 6 all’8 dicembre nelle piazze italiane e in quelle della Costiera Amalfitana con soli 12 euro sarà possibile acquistare una stella di Natale e aiutare la ricerca. L’Ail Salerno ha, inoltre, intrapreso una collaborazione con i maestri ceramisti di Vietri sul Mare e i produttori di Cetara per un gadget personalizzato in stile Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 dicembre 2019 12:43:45

Per i pazienti ematologici a Natale ci sono stelle che possono fare miracoli, sono le Stelle di Natale AIL.

Era il 1989 quando, grazie all'intuizione della presidente di AIL di Reggio Calabria, furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all'ematologia locale. L'idea fu riconosciuta e apprezzata e quattro anni più tardi scesero in piazza anche le altre Sezioni AIL.

Anno dopo anno l'Associazione si è impegnata ad incrementare la sua presenza sul territorio e le Stelle sono diventate una vera e propria icona della solidarietà, che ha contribuito a finanziare la ricerca scientifica e l'assistenza ai pazienti ematologici.

Dal 6 all'8 dicembre nelle piazze italiane e in quelle della Costiera Amalfitana con soli 12 euro sarà possibile acquistare una stella di Natale e aiutare la ricerca. L'Ail Salerno ha, inoltre, intrapreso una collaborazione con i maestri ceramisti di Vietri sul Mare e i produttori di Cetara per un gadget personalizzato in stile Costiera Amalfitana. Si tratta di un barattolo in ceramica vietrese realizzato da Solimeneart di Pierfrancesco Solimene abbinato a una boccetta di colatura di alici della ditta Iasa: un set acquistabile con un contributo di 20 euro. Per info e prenotazioni: 089/2750969.

 

Dal 1989 ad oggi AIL ha distribuito oltre 14 milioni e mezzo di piante e raccolto 163 milioni di euro da destinare alla ricerca e all'assistenza. Grazie ai nostri sostenitori e ai nostri volontari.

Anno dopo anno AIL è cresciuta grazie al generoso contributo di tanti sostenitori, arrivando a costruire una rete di solidarietà costituita da 81 sezioni su tutto il territorio nazionale e ad essere presente in 4800 piazze italiane con oltre 20 mila volontari.

È importante però continuare a sostenere l'Associazione perché i fondi raccolti con le Stelle di Natale sono utilizzati per:

  • sostenere la Ricerca Scientifica, anche attraverso l'erogazione di borde di studio;
  • finanziare il servizio di Assistenza Domiciliare per adulti e bambini che consente ai pazienti di essere seguiti a domicilio, riducendo i tempi di ospedalizzazione;
  • sostenere le Case alloggio AIL, strutture che accolgono gratuitamente i malati e i loro familiari quando sono costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure;
  • supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca;
  • finanziare servizi Socio-Assistenziali le famiglie in difficoltà;
  • promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107515102