Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, il Presidente Nazionale di CNA Dario Costantini in visita alla Scuola Regionale di Ceramica
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 09:54:41
«Il futuro dell'artigianato è anche nelle vostre mani che sono un buon esempio da seguire per lo strategico intreccio tra turismo, economia e formazione che rappresentate».
Sono le parole con le quali il Presidente Nazionale di CNA, la sigla che rappresenta 288 mila piccole e medie aziende e del mondo dell'artigianato, Dario Costantini, oggi per la prima volta in Campania, ha salutato gli studenti della neo scuola regionale di ceramica, che ha aperto i battenti da pochi mesi nel Comune di Vietri sul Mare grazie proprio alla CNA di Salerno, che ha realizzato il progetto insieme a Pform, Accademia di Belle arti di Napoli, Comune di Vietri sul Mare, Ente Ceramica Vietrese, Regione Campania e Sviluppo Campania.
L'incontro con gli studenti è stato il primo degli appuntamenti nell'agenda del presidente nazionale di CNA che oggi e domani è a Salerno in una visita al fianco del Presidente Provinciale Lucio Ronca e del Segretario Simona Paolillo alla scoperta e alla promozione del territorio. Costantini si è intrattenuto con gli studenti cimentandosi anche nella lavorazione dell'argilla ed ha espresso parole di elogio al lavoro che sta prendendo forma. Nel pomeriggio anche l'incontro con il sindaco Giovanni De Simone ed una passeggiata tra le botteghe artigiane nel centro della cittadina che apre la Costiera amalfitana, scelta non a caso dai vertici di CNA Salerno perché rappresenta una delle massime espressioni di quel binomio tra turismo ed Artigianato, come leva sulla quale spingere l'economia locale.
«Vietri sul Mare è un museo a cielo aperto - ha sottolineato Lucio Ronca -. Le botteghe artigiane sono l'identità, la tradizione, la cultura e l'anima di questo territorio. Dei veri e propri attrattori turistici come le presenze vertiginose di questo ponte dell'Immacolata hanno confermato».
«Nel percorso diretto verso la valorizzazione delle competenze, Vietri sul Mare è simbolo della caparbietà di credere nella forza di un progetto straordinario di formazione e che ci vede in pole position per portare avanti il percorso di qualifica di operatore della ceramica, che si avvale ed è alimentato dal prezioso contributo e dalla passione dei docenti, Natalie Figliolia, Nello Valentino e Pierfrancesco Solimene - ha ribadito il Segretario di CNA Salerno Simona Paolillo, impegnata in prima persona nella realizzazione del percorso - stiamo facendo un gran lavoro per superare, animati anche dall'entusiasmo degli studenti, i mille cavilli burocratici».
Nella sua visita il Presidente Costantini ha potuto apprezzare i progetti e i manufatti realizzati dagli studenti che, proiettati verso designer, ricerca e innovazione, alla ricerca del perfetto equilibrio con la tradizione, rappresentano già gli artigiani del terzo millennio. La visita del presidente Costantini a Salerno proseguirà domani mattina con "Lezioni di Cna", un seminario formativo itinerante in tutt'Italia con gli associati ed i dipendenti dell'associazione, che fa tappa alla Camera di Commercio di Salerno. Dopo i saluti del segretario Paolillo e del presidente Ronca, i lavori prevedono l'intervento del Presidente Costantini che saluterà la platea di imprenditori e funzionari CNA provenienti da tutta la Campania.
I lavori del seminario formativo saranno tenuti da Armando Prunecchi, direttore organizzazione e sviluppo del Sistema CNA. Con l'occasione, nel pomeriggio, verrà anche rivolto un saluto a Paolo Quaranta, storico direttore di CNA Salerno, andato in pensione a luglio scorso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109721100
L'illustre critico d'arte e politico, Vittorio Sgarbi, ha recentemente condiviso un momento di riflessione e raccoglimento dal prestigioso albergo Palazzo Avino di Ravello. La foto lo ritrae immerso nella lettura di un libro, avvolto in un accappatoio, con alle spalle il panorama mozzafiato della Costiera...
Numeri importanti per la Costiera Amalfitana, che si avvicina all'anno record del 2022: turisti stranieri affascinati dai borghi in verticale, dalle baie, grotte ma anche dai siti archeologici quasi sul mare e dalle feste patronali. E per consentire loro di scoprirla in modo "lento", l'Otium SPA di Minori...
La nipote del presidente degli Stati Uniti, Naomi Biden, è arrivata sabato scorso in Costiera Amalfitana a bordo di una BMW X5 blindata e diverse auto di scorta. Insieme a lei c'era il marito Peter Neal, con cui si è sposata lo scorso novembre. La coppia è stata accolta dall'imprenditore minorese Franco...
L'arte dei murales, i rassicuranti paesaggi dai colori pastello e le inebrianti melodie della canzone napoletana, si fondono all'Hostaria di Bacco, primo albergo dipinto della Costiera Amalfitana. Lo storico indirizzo furorese, fondato nel 1930, ormai quasi un secolo fa, e gestito dalla famiglia Ferraioli,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.