Tu sei qui: Ad Amalfi la festa di Sant’Andrea fa da preludio al Natale /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 dicembre 2022 12:33:23
Sono stati grandiosi i festeggiamenti in onore di Sant'Andrea, patrono di Amalfi, di cui ieri, 30 novembre, si è ricordato il martirio.
La Festa di Sant'Andrea è l'evento più amato dagli amalfitani, che ieri hanno affollato Piazza Duomo in attesa dell'uscita della statua di bronzo dell'apostolo dalla maestosa cattedrale, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza.
L'effigie del Santo è stata accompagnata in processione per le strade di Amalfi, regalando ai fedeli ed ai visitatori momenti di emozione e di scoperta del cuore più nascosto e più antico della cittadina.
Accompagnata dai fedeli e dalla banda musicale, la processione dopo aver attraversato la città si è conclusa con la celebre e spettacolare corsa su per la scalea della cattedrale dedicata a Sant'Andrea. I portatori, tutti vestiti di rosso, hanno riportato in chiesa il santo correndo lungo la maestosa gradinata, accompagnati dalla marcia del Mosè in Egitto di Rossini e incitati dalla folla di fedeli.
E le festa non ha potuto concludersi se non con i fuochi d'artificio, bellissimi nel buio della notte, fotografati dall'appassionato Sergio Aresi.
Salutato Sant'Andrea, gli amalfitani si preparano adesso al Natale. Il 29 novembre la Manna si è palesata: si prevede un anno fecondo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101625104
Temperature decisamente primaverili, cielo terso e acqua limpida sono stati un richiamo irrinunciabile per un gruppo di circa 50 amalfitani che, "armati" di tamburi, fisarmonica, antenne e triccheballacche hanno salutato l'arrivo del 2023 sulla spiaggia di Amalfi, in costume, intonando i tipici canti...
«Mi chiamo Nicola, ho 44 anni, vengo da Amalfi ma abito a Conca dei Marini, in provincia di Salerno». E' così che Nicola Pansa si è presentato alla coppia di concorrenti del quiz show preserale di Rai Uno, "I Soliti Ignoti", condotto da Amadeus, andato in onda questa sera. Nonostante l'aiuto fornito...
Oggi pomeriggio alle 15 su Prima Tivvù, Canale 17 del digitale terrestre, la trasmissione Lupo di Mare torna in Costiera Amalfitana, tra Atrani e Amalfi, sognando Denzel Washington. Un reportage sul terzo capitolo di The Equalizer non poteva prescindere dalla straordinaria bellezza rappresentata dal...
A differenza di altre località campane, dove il giorno della Commemorazione dei Defunti si consumano i tipici torroncini conosciuti come "ossa dei morti", in Costiera Amalfitana invece prevale un'usanza salata, dettata soprattutto da esigenze pratiche. Un tempo, infatti, le massaie erano solite recarsi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.