Tu sei qui: Ad Amalfi il Capodanno Folk è in riva al mare /VIDEO
Inserito da (Admin), domenica 1 gennaio 2023 17:55:17
Temperature decisamente primaverili, cielo terso e acqua limpida sono stati un richiamo irrinunciabile per un gruppo di circa 50 amalfitani che, "armati" di tamburi, fisarmonica, antenne e triccheballacche hanno salutato l'arrivo del 2023 sulla spiaggia di Amalfi, in costume, intonando i tipici canti folkloristici di inizio anno.
Il tradizionale brindisi in riva al mare e, a seguire, il primo tuffo del nuovo anno rappresentano ormai un appuntamento fisso che cattura inevitabilmente l'attenzione di turisti e residenti che si radunano sul lungomare per godersi lo spettacolo.
La ritualità legata al giorno di Capodanno comprende tutte quelle usanze che, da un lato, mirano a cancellare e ad allontanare tutti i ricordi sgraditi dell'anno appena trascorso e, dall'altro, a richiamare a sé la sorte propizia, il benessere e l'abbondanza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107024102
Sono stati grandiosi i festeggiamenti in onore di Sant'Andrea, patrono di Amalfi, di cui ieri, 30 novembre, si è ricordato il martirio. La Festa di Sant'Andrea è l'evento più amato dagli amalfitani, che ieri hanno affollato Piazza Duomo in attesa dell'uscita della statua di bronzo dell'apostolo dalla...
«Mi chiamo Nicola, ho 44 anni, vengo da Amalfi ma abito a Conca dei Marini, in provincia di Salerno». E' così che Nicola Pansa si è presentato alla coppia di concorrenti del quiz show preserale di Rai Uno, "I Soliti Ignoti", condotto da Amadeus, andato in onda questa sera. Nonostante l'aiuto fornito...
Oggi pomeriggio alle 15 su Prima Tivvù, Canale 17 del digitale terrestre, la trasmissione Lupo di Mare torna in Costiera Amalfitana, tra Atrani e Amalfi, sognando Denzel Washington. Un reportage sul terzo capitolo di The Equalizer non poteva prescindere dalla straordinaria bellezza rappresentata dal...
A differenza di altre località campane, dove il giorno della Commemorazione dei Defunti si consumano i tipici torroncini conosciuti come "ossa dei morti", in Costiera Amalfitana invece prevale un'usanza salata, dettata soprattutto da esigenze pratiche. Un tempo, infatti, le massaie erano solite recarsi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.