Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Chiesa"Tra Via Regia e Cammino Giubilare": l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto "Giubileo for All"

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Chiesa

Amalfi, Cava de' Tirreni, Costiera Amalfitana, Giubileo for All

"Tra Via Regia e Cammino Giubilare": l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto "Giubileo for All"

L'itinerario offre un viaggio attraverso la storia e la spiritualità di questi luoghi, abbracciando la ricchezza culturale e religiosa che li caratterizza, ma soprattutto mira a rendere accessibili fisicamente a tutti questi luoghi sacri, compresi coloro che convivono con le disabilità.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 09:22:31

Nell'ambito del progetto "Giubileo for All", la diocesi di Amalfi-Cavade' Tirreni ha proposto l'affascinante itinerario "Tra Via Regia e Cammino Giubilare".

Questa iniziativa, parte integrante delle preparazioni per il Giubileo 2025, coinvolge - tra gli altri - tre luoghi sacri di rilevanza straordinaria: la Cattedrale di Amalfi, il Santuario dell'Avvocata a Maiori e il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani.

L'itinerario offre un viaggio attraverso la storia e la spiritualità di questi luoghi, abbracciando la ricchezza culturale e religiosa che li caratterizza, ma soprattutto mira a rendere accessibili fisicamente a tutti questi luoghi sacri, compresi coloro che convivono con le disabilità.

Il progetto "Giubileo for all" è stato presentato il 29 gennaio a Roma alla Pontificia Università Urbaniana e introdotto da monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, che ha dichiarato: «La misericordia usa la bellezza perché attrae, suggestiona, stacca dalla quotidianità e ci mette in contatto con Dio e la nostra interiorità».

Tra i primi quattro itinerari inclusivi e accessibili, promossi dalle diocesi italiane in vista dell'Anno Santo del 2025, c'è anche "Iter Suasanum. Alle radici del cristianesimo" nella diocesi di Senigallia, "E ti vengo a cercare. Cammini verso l'infinito" nella diocesi di Locri-Gerace e "Romanic@mente" nella diocesi di Campobasso-Bojano.

Itinerari nei quali sono coinvolte da protagoniste le comunità e gli enti locali, e che promuovono percorsi e servizi in grado di rispondere ai bisogni di tutte le persone, in particolare a quelle con disabilità.

«La bellezza - ha spiegato suor Veronica Donatello, responsabile Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei - è un codice universale, fruibile da tutti. Le diocesi hanno avuto il desiderio di fare rete, andando a incontrare i sindaci e gli amministratori, con la piena consapevolezza che il tema riguardi non solo la disabilità. Anche una nonna anziana, una mamma con un passeggino, i gruppi di pellegrini e visitatori presentano necessità che vanno prese in considerazione. L'assenza di barriere, però, non può essere il nostro fine ultimo: è importante saper passare dall'accessibilità alla partecipazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Tra Via Regia e Cammino Giubilare: l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto Giubileo for All<br />&copy; CDF Photography Tra Via Regia e Cammino Giubilare: l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto Giubileo for All © CDF Photography
Tra Via Regia e Cammino Giubilare: l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto Giubileo for All<br />&copy; CDF Photography Tra Via Regia e Cammino Giubilare: l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto Giubileo for All © CDF Photography

rank: 103339100