Tu sei qui: Santa Maria del Bando, dopo tre anni torna la tradizionale lotteria dei Presepi
Inserito da (Admin), mercoledì 4 gennaio 2023 07:21:12
Ad Atrani, dopo tre anni di stop forzato, sabato 14 Gennaio 2023, al termine della Santa Messa per la Reposizione di Gesù Bambino, saranno estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi.
In palio ci sono 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, componente del gruppo che da più di 20 anni supporta don Carmine Satriano Casola, nella gestione e manutenzione del Santuario Mariano.
Anche quest'anno i pastori in terracotta sono stati acquistati presso il negozio "Petrucciani" di San Gregorio Armeno, uno dei più rinomati maestri presepiali della Campania.
I biglietti sono in prevendita ad Atrani presso il negozio di alimentari "Mimì e Cocò", il Wine Bar "La Risacca" e il negozio di fiori "Il Fiorista". Sono disponibili anche presso la Tabaccheria Jack di Minori e possono essere richiesti anche a Pasquale Civale di Ravello, Francesco Amendola, Domenico Perelli e Vera Gorga.
Appuntamento quindi sabato 14 gennaio presso il Santuario di Santa Maria del Bando alle 17.30 per la Santa Messa e a seguire l'estrazione dei vincitori degli artistici presepi in campana.
Foto di copertina: C.D.F. Photography
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101317103
Il 3 febbraio Amalfi festeggia San Biagio, vescovo di Sebaste e martire, venerato presso la chiesa di San Nicola dei Greci, sita in Via Annunziatella, nel rione Vagliendola. Nella chiesa ha sede la confraternita di San Nicola dei Greci, istituita nel XVI secolo, a cui si associò il culto di San Biagio....
Nel corso dei secoli Amalfi ha elaborato un complesso calendario di festeggiamenti del proprio Patrono, Sant'Andrea Apostolo, legati a vicende storiche locali e ad avvenimenti miracolosi. La prima delle celebrazioni dislocate nel corso dell'anno cade il 28 gennaio, quando si festeggia il ritrovamento...
Ieri sera, sabato 7 gennaio 2023, la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Vettica Minore ha celebrato la fine del Tempo di Natale con la tradizionale Levata del Bambino: è stato un momento di festa e di amicizia, rallegrata dall'esibizione del Gruppo Folk "A Band 'e for' Amalfi". Durante la celebrazione...
Come da tradizione che si rinnova dalla fine del secolo scorso, quest'oggi, 25 dicembre 2022, Giovanni Proto si è recato in solitaria presso la Chiesa di Santa Maria del Bando per deporre la piccola statua di Gesù, nel presepe realizzato all'interno del Santuario. Come da 23 anni a questa parte, Giovanni,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.