Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Sono in paradiso»: l'intervista al patriarca di Antiochia in visita ad Amalfi /VIDEO
Scritto da (mariaabate), giovedì 3 ottobre 2019 10:06:07
Ultimo aggiornamento giovedì 3 ottobre 2019 10:09:27
«Sono in paradiso», ha detto Ignazio Youssef III Younan, patriarca di Antiochia dei Siri, sbarcato alle 10 e 44 di ieri, 2 ottobre, ad Amalfi. Ad attenderlo in banchina il comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi Antonino Giannetto e alcuni dei suoi uomini con l'assessore del Comune di Amalfi Massimo Malet, a rappresentare il sindaco, che hanno dato il benvenuto alla delegazione formata dall'Arcivescovo di Baghdad (Iraq) Mar Efrem Yousid Abba, dal visitatore apostolico per l'Europa Occidentale, nonché vice-procuratore del Patriarcato Siro-Antiocheno presso la Santa Sede PadreRami Al-Kabalan, dal segretario particolare Padre Habib Mrad e dal cappellano militare italiano Don Claudio Mancusi.
Visibilmente meravigliato, Younan è stato accompagnato nello splendido Duomo di Sant'Andrea. Nel Chiostro del Paradiso, accolto dal parroco Don Antonio Porpora, ha rilasciato un'interessante intervista al direttore de Il Vescovado Emiliano Amato.
Diversi i temi affrontati: dai conflitti in Medio Oriente alla condizione dei cristiani in quelle zone, tra le più "calde" del pianeta, sempre più perseguitati. E poi la necessità di quel dialogo interreligioso tanto evocato da papa Francesco sulla rotta di Assisi. Younan non ha disdegnato parole di elogio per la chiesa Amalfitana, per la sua storia che si intreccia con l'oriente e i paesi arabi e sulla grandezza del suo protettore: Sant'Andrea. In Duomo il Patriarca ha incontrato l'arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, che lo ha condotto in cripta, dove sono conservate le reliquie del primo degli Apostoli. Qui Younan si è ritirato in preghiera con gli altri ecclesiastici presenti.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
rank:
Come ogni anno, a Tramonti sono i mercatini di Natale ad inaugurare il programma di eventi festivi. Anche quest'anno il Polmone Verde della Costa d'Amalfi regala un programma corposo, all'insegna della tradizione, del buon gusto e del teatro. Dalle attività dei circoli con tombolate e spettacoli artistico-culturali...
Si intitola "Le vie di comunicazioni medievali del Ducati di Amalfi" la tavola rotonda programmata a Scala per stasera, sabato 7 dicembre. Promosso dalla Pro Loco, l'evento - organizzato nell'Aula consiliare per le ore 18 - si incentra su un patrimonio da riscoprire, salvaguardare e valorizzare. Dopo...
La tradizione è il cuore del programma del Natale e Capodanno ad Amalfi. La tradizione ritrovata della Calata della Stella, che per il 2019 torna anche il 6 gennaio oltre che la notte del 24 dicembre, e quella delle bande folk e degli zampognari che animano con le loro note le strade e i vicoli caratteristici...
Finora il benvenuto più caloroso il Distretto Turistico Costa d'Amalfi l'ha ricevuto dagli studenti dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti, comune in prima linea sulle tematiche ambientali. «Oggi abbiamo consegnato le borracce agli studenti dell'Istituto Comprensivo Pascoli di Tramonti...